Aprile 18, 2025

CUPRA Formentor ibrida plug-in, la sportività sostenibile arriva sul mercato

cupra-formentor-ibrida-plug-in-la-sportivita-sostenibile-arriva-sul-mercato

Un tassello dopo l’altro, Cupra struttura un’offerta di prodotto con la quale affermarsi sul mercato italiano. Dopo Ateca e Leon, avanti con Formentor, che è a suo modo opera prima ed esclusiva del marchio. Un suv compatto, sportivo come impone l’essere Cupra, adesso su strada va Cupra Formentor VZ e-Hybrid.

Il dinamismo delle linee è immutato, l’allestimento VZ è la proposta top di gamma, l’ibrido diventa la chiave di volta per abbattere le emissioni di Co2 e proporre il suv in un’ottica flotte dal basso impatto ambientale.

Cupra Formentor ibrida plug-in

CUPRA FORMENTOR IBRIDA PLUG-IN

I 245 cavalli del sistema con motore 1.4 litri turbo benzina (150 cv) più motogeneratore elettrico (110 cv) assicurano prestazioni sportive, dichiarate nei 7” netti sullo zero-cento orari e dai 210 km/h di velocità massima. Un tasto, dall’e-Manager, e Formentor e-Hybrid cambia volto: marcia in elettrico per 55 km, grazie all’energia del pacco batterie da 12,8 kWh.

Approfondisci: Le soluzioni per guidare a noleggio Cupra Formentor

Si può decidere quando passare alla modalità elettrica con il tasto e-Mode, oppure lasciar fare all’elettronica, guidare in Hybrid e sarà il sistema a determinare quando impiegare il motore termico, quando inserire l’elettrico a supporto, così come le strategie di recupero d’energia. Nella miriade di dati esaminati entrano anche le informazioni dal navigatore satellitare.

CUPRA FORMENTOR I PREZZI DEL TOP DI GAMMA

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

Va a listino con un prezzo di 45.050 euro, chiavi in mano, soglia – insieme al livello di emissioni di Co2 dichiarate – che dà accesso a Formentor ibrida plug-in agli incentivi 2021. Così, con un usato da rottamare il prezzo di partenza diventa di 36.800 euro. Tra le soluzioni CUPRA Way, da segnalare la possibilità di acquisto a 285 euro/mese con anticipo di 6.800 euro.

Leggi anche: Formentor raccontata in 10 punti chiave

In garage si porta un suv ben accessoriato, non manca quasi nulla dei contenuti più importanti, a partire da un infotainment con navigatore e schermo da 12 pollici, connettività online Cupra Connect, possibilità di climatizzazione dell’abitacolo da remoto, info sui punti di ricarica rappresentati sul navigatore, gestione delle operazioni di carica via e-Manager. E ancora: strumentazione virtuale da 10,25 pollici, ricarica wirless, fari full led.

ADAS DI CUPRA FORMENTOR E-HYBRID

Il capitolo Adas è ben articolato, si parte dal cruise control adattivo e predittivo – varia la velocità in base ai dati rilevati sulle condizioni di traffico o limiti di velocità in arrivo -, per elencare poi il Side Assist con blind spot monitor, l’Exit Warning ed Exit Assist. Il primo avvisa del rischio di collisione prima di scendere dall’auto, il secondo evita le collisioni in fase di uscita dal parcheggio. Detto del Traffic Sign Recognition, gli Adas di Cupra Formentor VZ e Hybrid possono arricchirsi del Livello 2 Travel Assist, la guida assistita con Traffic jam e Lane Assist plus, optional da appena 300 euro.

La presenza su strada della Formentor è d’impatto, in allestimento VZ non mancano i cerchi da 19 pollici, per una sportività sottolineata e rappresentata dalla cavalleria del sistema ibrido plug-in. Cavalli, tanti quanti ne ha la proposta 2.0 TSI turbo benzina, altra motorizzazione, non elettrificata, al pari dell’1.5 TSI 150 cavalli. In arrivo, appuntamento al 22 febbraio, c’è la presentazione di una CUPRA Formentor VZ5 che sarà il punto più alto della gamma, con un motore turbo benzina 5 cilindri, sul quale le attese puntano nella direzione dei 400 cavalli e trazione quattro ruote motrici.

L’articolo CUPRA Formentor ibrida plug-in, la sportività sostenibile arriva sul mercato proviene da Fleet Magazine.