Dicembre 8, 2023

Dacia Sandero, Streetway e Stepway convincono con il prezzo e non solo

Nel primo semestre del 2023 è stata sul podio delle auto più vendute in Europa, tra Model Y e T-Roc. Bella compagnia, per Dacia Sandero, la cui formula di mobilità attenta all’accessibilità del prezzo si conferma ancora una volta vincente (e premiata dalle vendite). 

Non è solo il fattore “convenienza” a rendere la Sandero – Streetway e Stepway le due alternative sul mercato italiano – un modello interessantissimo. È il mix con i contenuti offerti. Ha tutto il necessario, quel che serve davvero. In materia di Adas (essenziali) come di multimedialità, curando sempre di garantire spazio a bordo in dimensioni che sono da utilitaria. I motori? Adeguati ai compiti che si propone. L’elettrificazione non è un’esigenza per il cliente-tipo Dacia. I tre cilindri 1.0 nelle versioni turbo 90 e 110 cavalli, o nella declinazione GPL 100 cavalli, sono le scelte migliori per brio e bassi consumi. 

DACIA SANDERO 2023

dacia sandero 2023 prezzi
dacia sandero 2023 dotazione
dacia sandero 2023 bagagliaio
dacia sandero 2023 interni
dacia sandero 2023 a gpl
dacia sandero 2023 infotainment
dacia sandero 2023 streetway
dacia sandero 2023 5 posti
dacia sandero 2023 motori
dacia sandero 2023 adas
dacia sandero 2023 versioni

dacia sandero 2023 dimensioni
dacia sandero 2023 stepway

Sul piano stilistico, il rinnovamento dell’immagine di marca avviato da Dacia ha portato una calandra modificata sul progetto realizzato intorno al medesimo pianale della Renault Clio. Dacia Sandero Streetway e Dacia Sandero Stepway si differenziano per numero di allestimenti, livelli di potenza del motore 1.0 Tce ma, soprattutto, per caratterizzazione stilistica. La Stepway strizza l’occhio al mondo suv, con le barre al tetto, le plastiche a contrasto intorno alla carrozzeria e un’altezza da terra, di luce libera dal terreno, superiore di 39 millimetri. Sandero Stepway è un’interpretazione più “convenzionale”, inserita nel classico filone delle utilitarie.

DIMENSIONI

Le dimensioni, al di là della luce libera da terra maggiore per la Stepway, accomunano le due versioni nella lunghezza massima di 4,09 metri, su un passo di 2,60 metri. In altezza si arriva a 1,50 metri, mentre la disponibilità di spazio nel bagagliaio è di 410 litri. Tanto volume utile, che si riduce un po’ (328 litri) optando per la motorizzazione bifuel GPL.

dacia sandero 2023 dimensioni

MOTORI

Un capitolo, quello dei motori disponibili in casa Dacia Sandero, che registra delle differenze a seconda che si scelga la Streetway o la Stepway. La prima è abbinata al 3 cilindri 1.0 aspirato Sce da 65 cavalli, che fa il prezzo d’attacco, a 12.500 euro in un allestimento Essential davvero base nei contenuti, al punto da non offrire il climatizzatore. Più “vivaci” sono le alternative Tce, turbo benzina, dell’1.0: 90 cavalli o 100 cavalli bifuel a GPL, rispettivamente da 13.700 e 14.450 euro.

Leggi anche: Economiche ed elettriche? Ecco i (pochi) modelli sul mercato

Con l’eccezione del Sce aspirato, il Tce 90 cavalli e l’Eco-G bifuel 100 cavalli sono disponibili anche su Dacia Sandero Stepway. In più, spazio a una variante 1.0 Tce 110 cavalli, con un prezzo da 17.800 euro.

Per emissioni di Co2, ovviamente è la Sandero Streetway GPL a svettare con il dato di 108 g/km. Il consumo di carburante inferiore, invece, è registrato dalla Tce 90 cavalli, con 5,2 lt/100 km. Per prestazioni velocistiche, ça va sans dire, i 180 km/h della Sandero Tce 110 cavalli sono affiancati da uno scatto breve, da 0 a 100 km/h, in 10” contro i 12”2 della motorizzazione bifuel GPL e il Tce 90.

ALLESTIMENTI E DOTAZIONE

dacia sandero 2023 infotainment

Gli allestimenti disponibili sulla Sandero Streetway sono l’Essential e il più completo Expression, dotato di clima manuale, cruise control,sensori di parcheggio posteriori e l’infotainment Media Display da 8 pollici e interfacce di collegamento per lo smartphone.

Più articolata è la proposta Sandero Stepway: Essential, Expression, Extreme ed Extreme Up compongono il listino. La Extreme Up è una variante della Extreme, con la possibilità di scegliere solo la motorizzazione e il colore della carrozzeria, senza integrazione di ulteriori optional.

Approfondisci: Tre motivi per scegliere Sandero a noleggio

Cruise control e climatizzatore manuale sono presenti già dalla Sandero Stepway Essential, dotazione sulla quale la variante Expression aggiunge i fendinebbia, il Media Display da 8” con interfacce smartphone Apple e Android, alzavetri elettrici posteriori e sensori di parcheggio. L’allestimento Extreme somma i cerchi da 16 pollici, il clima automatico, la retrocamera e l’accesso a bordo keyless. Infine, il livello top di gamma Extreme Up completa la dotazione con il Media Nav 8 pollici, i sensori di parcheggio anteriori e il Blind Spot Monitor.

PREZZI E SCHEDA TECNICA

 

Sce 65

Tce 90

Eco-G 100

Tce 110

Versioni

Streetway

Streetway/Stepway

Streetway/Stepway

Stepway

Cavalli

65 cv

90 cv

100 cv

110 cv

Consumi

Da 5,3 lt/100 km

da 5,2 lt/100 km

Da 6,7 lt/100 km

Da 5,5 lt/100 km

Prestazioni

158 km/h, 0-100 km/h in 16”7

175 km/h, 0-100 km/h in 12”2

177 km/h, 0-100 km/h in 12”2

180 km/h, 0-100 km/h in 10”

Emissioni Co2

Da 120 g/km

Da 118 g/km

da 108 g/km

Da 124 g/km

Prezzo

Da 12.500 euro

da 13.700 euro Da 14.450 euro Da 17.800 euro
Dimensioni

4,09 mt lunghezza; 2,60 mt di passo; 1,84 mt larghezza; 1,50 mt altezza. Bagagliaio 410 lt.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Dacia Sandero, Streetway e Stepway convincono con il prezzo e non solo proviene da Fleet Magazine.