Fiat Panda 4×40°, inarrestabile anche 40 anni dopo: ecco l’edizione speciale

Non chiamatela suv urbano, sarebbe sminuirne la straordinaria versatilità che da 40 anni offre tra le citycar. Piuttosto, un vero, piccolo fuoristrada. Questa è stata ed è Fiat Panda 4×4. Oggi celebra i 40 anni di storia, dal debutto nel 1983, lo fa proponendo un’edizione speciale Panda 4×40°, ovviamente realizzata in 1.983 esemplari.
Su base Fiat Panda Cross, tutta una serie di soluzioni estetiche uniche, che saranno per la prima volta mostrate in pubblico nel week end del raduno Panda a Pandino, il 17 e 18 giugno.
FIAT PANDA 4X40°
Inarrestabile la Fiat Panda 4×4, un progetto che nelle generazioni susseguitesi dal 1983 fino alla Panda Cross ha fatto della capacità di muoversi su ogni fondo, in fuoristrada, uno dei tratti distintivi. Molti suv, per capacità in off road, impallidiscono di fronte alla trazione delle Panda 4×4. Ancor più efficaci se in off-road si misurano le generazioni ante-2003, sebbene fossero irrimediabilmente spartane ed essenziali. Ergo, leggere: un punto chiave insieme alla trazione integrale inseribile.
Leggi anche: Le nuove Fiat dal 2024 con uno stile ispirato al Lingotto, Panda compresa
L’EDIZIONE SPECIALE
L’attualità della Fiat Panda 4×40° dice di una colorazione Avorio che caratterizza l’esterno e i rivestimenti interni. I cerchi bicolore da 15 pollici sono in uno stile unico – richiama i cerchi in lamiera delle Panda 4×4 del passato -, abbinato alle calotte degli specchi e alla barre al tetto nere.
I loghi dell’edizione 4×40° caratterizzano la fiancata insieme alla silhouette della vecchia Panda 4×4 applicata alla base del montante C. La ritroviamo all’interno, differenziata tra moderna Panda Cross sul sedile del guidatore e Panda 4×4 storica sul lato passeggero. Sedili che abbinano materiali morbidi e colorazioni a contrasto, tra avorio, grigio, nero e cuciture rosse. Il logo 4×40° è impresso sugli schienali, gli anni 1983 e 2023, sui due sedili, sono ottenuti con cuciture rosse.
MOTORE E DOTAZIONE
In questa personalizzazione di stile, resta invariata la proposta Panda Cross, con motore 1.0 mild hybrid da 70 cavalli. La dotazione di serie conta i fendinebbia, i fari a led diurni, gli occhielli di traino anteriori.
Leggi anche: 7 giorni al volante della Panda City Cross mild hybrid, il test
Ancora, la multimedialità su schermo da 7 pollici e interfacce smartphone Apple e Android, proseguendo con i sensori di parcheggio, crepuscolare e pioggia. I vetri privacy completano la dotazione insieme al rivestimento in pelle del volante, al climatizzatore automatico e agli specchietti con regolazione elettrica.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Fiat Panda 4×40°, inarrestabile anche 40 anni dopo: ecco l’edizione speciale proviene da Fleet Magazine.