Ford Puma 2024, con il restyling debutta l’elettrica
Finita la Fiesta, la cui produzione è stata interrotta la scorsa estate, è Ford Puma a raddoppiare l’offerta nel segmento B. Il suv urbano – progettato sulla stessa architettura dell’utilitaria – sarà oggetto di restyling nel corso del 2024 e, dettaglio importante, arriverà la versione elettrica.
Non sarà un modello “nativo” elettrico, quello che sarà invece il progetto Ford Capri, altro suv ma di segmento superiore e sviluppato su architettura MEB di Volkswagen.
FORD PUMA 2024
La Puma elettrica seguirà la via, ad esempio, di MPV e veicoli commerciali Ford come il Tourneo Courier elettrico e dell’E-Transit, ovvero, installerà il sistema elettrico e la batteria su una scocca pensata per le esigenze di motori termici.
STILE
Cosa attendersi, quindi? I muletti del B-suv sono stati avvistati su strada, rivelando una sostanziale modifica al design sul frontale. La calandra (ampia) con la griglia aperta per come la conosciamo sul Puma benzina e mild hybrid (scopri la versione ST 1.0 Powershift) lascia spazio a un elemento interamente chiuso. Cambiano le esigenze di raffreddamento con l’elettrico ed è sufficiente l’unica apertura sul paraurti, posta in basso, destinata a raffreddare le masse radianti funzionali alla batteria e al sistema elettrico.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro dettaglio rinnovato, che caratterizzerà anche le altre motorizzazioni del restyling, interessa le luci diurne a led, due elementi posizionati nella parte bassa del faro.
I RIVALI E LE CARATTERISTICHE
Con quali modelli andrà a confrontarsi il Ford Puma 2024 elettrico? Da marchio generalista che opera nel segmento B, sono i modelli del Gruppo Stellantis i primi rivali: Opel Mokka elettrica, Peugeot e-2008 e la Fiat 600 a batteria. Gioca una partita diversa, per contenuti, dimensioni e posizionamento, la rinnovata Hyundai Kona.
La presentazione della Puma elettrica è attesa nel corso del 2024 ma i rumours, accreditati, indicano la possibile soluzione di motogeneratore e batteria: 136 cavalli e 50 kWh. La produzione del modello avverrà nell’impianto di Craiova, accanto alle versioni termiche del suv e a modelli come il Ford Tourneo e Ford Transit.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Ford Puma 2024, con il restyling debutta l’elettrica proviene da Fleet Magazine.