Gamma Audi 2023, tra elettriche inedite e la nuova generazione Audi A4

Saranno 12 mesi all’insegna di grandi novità, quelli che si prospettano davanti alla gamma Audi. I nuovi modelli in uscita nel 2023 operano su più campi dell’elettrificazione, introducendo evoluzioni di progetti già noti e attese soluzioni inedite.
Non saranno mesi nei quali l’offerta di modelli termici verrà snobbata, tutt’altro. Si prepara l’esordio di una Audi simbolo per l’offerta orientata al mondo delle aziende, sarà verosimilmente l’ultima generazione di una sigla storica a essere dotata di motori termici.
NOVITÀ AUDI 2023
Berline e station wagon, poi suv ordinari e berline rialzate per apparire un po’ più simili a un crossover, passiamo in rassegna le nuove Audi 2023 pronte ad affacciarsi sulla scena.
AUDI A4

Iniziamo con il modello più importante tra tutti, nuova Audi A4. Il progetto continuerà sull’architettura nota, rinnoverà alcuni tratti del design, introdurrà linee più sportive al posteriore ma, soprattutto, segnerà una profonda evoluzione degli interni.
Qui ci sarà spazio a una configurazione inedita – solo in parte simile a Q4 e-tron -: due schermi tra strumentazione e tablet dell’infotainment fisicamente separati. Il primo sarà molto compatto e si posizioneranno su piani differenti. Vedremo anche un’evoluzione del volante verso le quattro razze e l’intera riscrittura del tunnel centrale, molto pulito e con pochi comandi. Cambierà decisamente più all’interno di quanto non farà nel design esterno, Audi A4 2023.
Nella veste sportiva Audi RS4, poi, scopriremo un sistema ibrido con motore termico V6. Tra le motorizzazioni, ovviamente confermate le forme elettrificate del mild hybrid e dell’ibrido plug-in.
L’articolo Gamma Audi 2023, tra elettriche inedite e la nuova generazione Audi A4 proviene da Fleet Magazine.