Gamma Honda 2021: generazione elettrificata
“Le nuove restrizione imposte dall’Europa ci hanno imposto di accettare la sfida e anticipare i tempi – ha affermato qualche tempo fa Tom Gardner, Senior VP di Honda in Europa – Honda è il più grande produttore di motori al mondo e oggi si impegna ufficialmente a interrompere la produzione di motori non elettrificati a gasolio e benzina in Europa entro la fine del 2022”.
E la gamma Honda 2021, così come le anticipazioni per gli anni a venire, conferma la strategia della casa giapponese. Niente più diesel per gli automobilisti europei. Le novità saranno tutte elettrificate: ibride o elettriche.
Approfondisci: Honda: addio al diesel dal 2021, avanti con elettriche e ibride
NOVITÀ HONDA PER IL 2021
CR-V Hybrid
L’edizione 2021 del suv ecologico di Honda sarà lungo 4,6 m e largo 1,85, con 497 litri di capienza nel bagagliaio. Finiture e materiali sono di alta qualità, seppur il design non sia troppo moderno. La vera novità, d’altronde, è il propulsore ibrido innovativo, che non utilizza alcun tipo di trasmissione. Sarà la sola frizione a collegare batteria, motore termico, generatore e motore elettrico.
Bassissimi dovrebbero essere i consumi, che la casa dichiara di circa 5,3 km/l, con svariati chilometri percorribili in modalità esclusivamente elettrica. La velocità massima è di 180 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h si raggiunge in circa 8,8 secondi.
Le anticipazioni sulla Civic 2022
Nel 2022 sarà la volta dell’undicesima generazione dalla popolarissima Honda Civic, che avrà una versione Sedan, un’hatchback dedicata al mercato europeo e una più sportiva Type R. Presentata su Twitch, così da dichiarare fin da subito la predilezione per un pubblico di giovani, la compatta giapponese, con sedili spostati indietro e specchietti sulla portiera, sarà tutta all’insegna della visibilità.
Leggi anche: La seconda vita delle batterie elettriche Honda
GLI ALTRI MODELLI
A completare la gamma Honda il primo modello a batteria della casa giapponese, la Honda e (scoprine tutti i segreti), la citycar che si contraddistingue per il design rivolto al passato e il motore – 100% – che guarda al futuro. La Honda Jazz con la più recente motorizzazione ibrida, presente anche nella più sportiva versione Crosstar.
Il crossover compatto HR-V che accoglie l’eredita del suv commercializzato tra il 1999 e il 2005. La popolarissima Civic, in versione 5 porte per far spazio alla famiglia o nella dinamicissima edizione Type R. Infine, la sportiva della casa giapponese, ma prodotta interamente negli States: la NSX.
L’articolo Gamma Honda 2021: generazione elettrificata proviene da Fleet Magazine.