Marzo 27, 2025

Gamma Jaguar 2023: aspettando la berlina XJ e il SUV J-Pace elettrici

gamma-jaguar-2023-aspettando-la-berlina-xj-e-il-suv-j-pace-elettrici

Le Jaguar del futuro saranno esclusivamente elettriche. L’annuncio è stato fatto, la conversione dell’intera produzione andrà avanti e la Casa di Coventry non vedrà più sorgere nuovi modelli sulla piattaforma MLA.

Test Drive Jaguar F-Pace Plug-In Hybrid: i fighi la vogliono green

 

L’intera gamma Jaguar è già stata elettrificata nel 2022 con modelli mild e plug-in hybrid. Conversione avvenuta per tutti i modelli tranne la sportiva F-Type che rimane l’unica Jaguar termicapura” con carrozzeria sia convertibile sia coupé.

jaguar f-type velocità massima

Le future Jaguar saranno solo a batterie, aspettando la Jaguar XJ elettrica che sarà la massima espressione del “concetto di berlina Jaguar” promettendo di essere il trait d’union tra: dinamica di guida sportiva, stile e tecnologia. Assieme alla elegante berlina elettrica arriverà il SUV compatto elettrico J-Pace.

Leggi Anche: Jaguar Panthera, la piattaforma elettrica per una necessaria esclusività.

Gamma Jaguar 2023, le novità

JAGUAR I-PACE

Il futuro della Casa del Giaguaro è elettrico e una delle auto Jaguar più premiate dal giorno della sua presentazione al Salone di Ginevra 2018 fino a oggi è l’elettrica I-Pace. Sono ben 88 i premi automobilistici ricevuti in tutto il mondo tra cui spiccano il World Car of the Year, il World Car Design of the Year e il Word Green Car.

Jaguar I-Pace 2021

La I-Pace è stata la capostipite delle Jaguar elettriche e continua ad avere un design molto attuale oltre a ricevere aggiornamenti triennali. È in programma il classico facelift di “mezza età” che andrà a modificare leggermente il frontale e nuovi equipaggiamenti ma nessun cambiamento radicale né all’estetica né al motore o batteria.

NUOVA JAGUAR J-PACE

Si è già parlato molto del futuro Suv medio di lusso, Jaguar J-Pace. Un progetto che inizialmente doveva nascere sulla piattaforma in condivisione con la nuova Range Rover e che invece andrà a nutrire il programma dei modelli a zero emissioni di Jaguar.

nuova Jaguar-J-Pace 2021

Nella nuova gamma Jaguar, il Suv elettrico J-Pace sarà il “fratello maggiore” di F-Pace, ovvero un Suv più spazioso con misure vicino ai 5 metri e versione fino a sette posti.

NUOVA JAGUAR XJ

La Jaguar XJ elettrica è l’ammiraglia sportiva ed elegante della Casa di Coventry che mette nel mirino Porsche Taycan, Audi e-Tron GT, Tesla Model S e Mercedes EQS.

Il suo sviluppo è stato prima rallentato dalla pandemia, poi dalla crisi dei chip che ha portato un grande taglio alle spese “non essenziali“. Infatti la Jaguar XJ non è tra i modelli più redditizi ed era stata messa in “stand-by“.

Un rallentamento, per il modello di punta di Jaguar per 50 anni, che non mette in dubbio la sua uscita in versione elettrica. Infatti, la sua produzione aiuterà il rilancio dello stabilimento di Castle Bromwich.

Ancora sconosciuta la scheda tecnica e relative prestazioni ma viste le competitor con cui si dovrà scontrare ci si aspetta dall’ammiraglia elettrica inglese un’autonomia superiore ai 500 km e prestazione da prima della classe.

***

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Gamma Jaguar 2023: aspettando la berlina XJ e il SUV J-Pace elettrici proviene da Fleet Magazine.