Gamma Jeep 2024: su strada il restyling Compass e prima visione sull’elettrico Recon
La ventata di novità inaugurata dall’Avenger continuerà nel 2024, con Jeep attesa all’introduzione di aggiornamenti alla propria gamma di modelli e la presentazione di progetti inediti.
Una gamma Jeep 2024 che vedrà protagonisti modelli come il Wrangler, il Compass, fino al possibile ampliamento dell’offerta Avenger in una configurazione quattro ruote motrici.
NOVITÀ JEEP 2024
Quali saranno le novità in arrivo con il marchio del Gruppo Stellantis? Alcune sono consolidate certezze, poiché già annunciate sul mercato nord americano e prossime all’introduzione in Europa.
JEEP COMPASS RESTYLING
Iniziamo dalla Jeep Compass restyling. Il suv è proposto in Italia con la configurazione ibrida plug-in 4xe, il diesel 1.6 litri e l’alternativa del motore mild hybrid benzina 1.5 litri, dotato delle interessanti funzioni di guida in elettrico.
Compass 2024 riceverà importanti aggiornamenti sul fronte dell’infotainment, oltre a ritocchi estetici sulla calandra. A bordo, arriverà la strumentazione digitale senza cornice, da 10,25 pollici, affiancata all’infotainment Uconnect 5 su schermo da 10,1 pollici. Sia Android Auto che Apple CarPlay avranno un’interfaccia wireless e la velocità dello Uconnect 5 sarà 5 volte superiore.
JEEP WRANGLER RESTYLING
Altro cruciale aggiornamento di metà carriera, quello della Jeep Wrangler 2024. Il fuoristrada si presenta con una dotazione Adas superiore e la completa riorganizzazione della parte infotainment. Non solo lo Uconnect 5 avrà le funzioni descritte sul Compass, ma l’installazione in plancia è sostanzialmente diversa, meglio integrata rispetto a quanto non faccia il Wrangler fino a oggi sulla scena.
Accanto alla proposta ibrida plug-in 4xe, Jeep Wrangler 2024 tornerà a essere disponibile, in Italia come su alcuni altri mercati europei, con motore esclusivamente termico, 2 litri.
AVENGER, 4X4 ALL’ORIZZONTE?
Cosa attendersi, invece, su Jeep Avenger? Il 2024 sarà un anno di pieno sviluppo dell’offerta commerciale con l’elettrica e la versione turbo benzina sulla scena.
Approfondisci: Al volante di Avenger elettrica e mild hybrid, il test
Non è da escludere la presentazione di quella versione Avenger 4×4 che Jeep indicò come futuro sviluppo della gamma del B-suv in occasione del debutto della Avenger elettrica. A un anno e più dai primi indizi e dal bozzetto di stile di quel concept, non sono stati chiariti i contenuti tecnici. Il 2024 ci riserverà novità su questo fronte?
JEEP RECON NEGLI USA
Quel che certamente rivelerà Jeep sono due modelli elettrici. La produzione partirà nel 2024 relativamente all’offerta per il mercato nord americano. E’ prevedibile, quindi, che la commercializzazione in Europa avvenga nel 2025. Di quali modelli parliamo? Jeep Recon e Jeep Wagoneer S.
Entrambi elettrici, sono proposte dal profilo di utilizzo diversissimo. Con Jeep Recon arriverà un fuoristrada vero, dalle forme squadrate e in qualche modo rimando al Commander dei primi anni Duemila.
Sarà una Jeep elettrica con doti in 4×4 degne di un fuoristrada puro. Adotterà una delle piattaforme STLA?
JEEP WAGONEER ELETTRICA
Di certo lo farà il progetto Jeep Wagoneer S, che si posiziona nella parte alta della gamma Jeep e ha velleità di grand tourer a zero emissioni.
Anche in questo caso scopriremo le caratteristiche nel 2024, che sarà l’anno di avvio della produzione per i mercati al di là dell’Atlantico. L’introduzione in Europa è, invece, da spostare in avanti, nel 2025.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Gamma Jeep 2024: su strada il restyling Compass e prima visione sull’elettrico Recon proviene da Fleet Magazine.