Gamma KIA 2023, in attesa del Suv elettrico EV9

Kia in Occidente è attiva ormai da tempo e la sua strategia europea ha subito recentemente una forte accelerazione. Nel 2023, debutterà la EV9, un Suv elettrico di grandi dimensioni che sarà il prodotto di punta del Costruttore coreano e giocherà un ruolo cruciale nel soddisfare i piani di Kia di costruire 500.000 EV all’anno entro il 2030. Atteso anche il restyling della Kia Sorento.
L’azienda, pur avendo intenzione di lanciare ben 14 modelli elettrici da qui al 2027, non ha intenzione di abbandonare i motori termici, perché consapevole che certi cambiamenti richiedono tempo, sia dal punto di vista delle infrastrutture che della mentalità.
GAMMA KIA 2023
KIA EV9
Nel 2023, debutterà la EV9, un Suv elettrico di grandi dimensioni con una lunghezza di circa 5 metri. La Kia EV9 è quasi pronta per la produzione è sarà il prodotto di punta del Costruttore coreano.
Secondo Kia, nonostante le dimensioni, potrà accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi e avrà una autonomia di 540 km, con la possibilità di recuperare 100 km di autonomia in 6 minuti.
Questo modello porterà al debutto anche gli aggiornamenti OTA (Over the Air) e i servizi FoD (Feature on Demand) che consentiranno ai clienti di acquistare selettivamente funzioni software. Sarà anche il primo modello ad essere dotato delle avanzate funzionalità di guida assistita AutoMode di Kia (Livello 3).
Leggi Anche: Kia EV9 sta arrivando, dal Concept al suv elettrico 7 posti con poche variazioni
Come sarà lo possiamo intuire dal concept proposto al Los Angeles Auto Show nel novembre 2021. Kia EV9 giocherà un ruolo cruciale nel soddisfare i piani di Kia di costruire 500.000 EV all’anno entro il 2030.
KIA SORENTO
Sebbene la quarta e attuale generazione della Kia Sorento sia disponibile da poco più di due anni, il suo restyling è previsto nel 2023. Il rinnovamento del Suv familiare sarà estetico, in coerenza con il design del resto della gamma, probabilmente con un nuovo paraurti e una nuova firma luminosa. Dovrebbero rimanere in catalogo le configurazioni a cinque e sette posti.
Kia Sorento si può attualmente scegliere fra ibrido da 230 CV e ibrido plug-in da 265 CV. È possibile che l’autonomia in modalità elettrica migliori rispetto ai 57 km attualmente dichiarati, grazie ai progressi compiuti in termini di batterie dal lancio del veicolo.
KIA SPORTAGE
Recentemente rinnovata, la quinta generazione della Sportage, è proposta in una versione specifica per il mercato europeo (15 cm più corta rispetto a quella del resto del mondo).
Leggi Anche: 7 giorni con Kia Sportage Hybrid GT Line, un manifesto di stile
Design deciso e sportivo, interni con tanta tecnologia e gamma non ancora elettrica, ma elettrificata: presenti i motori plug-in e full hybrid, mentre il motore benzina e il turbodiesel sono dotati di motorizzazione mild hybrid.
KIA NIRO
Kia Niro è offerta in una triplice variante elettrificata full hybrid, plug-in hybrid e full electric. La nuova generazione della Kia Niro è stata presentata a Francoforte: il design è meno convenzionale e più futuristico, e soprattutto aerodinamico grazie al cx di appena 0.29. Un’auto per diverse esigenze, e quindi in grado di accontentare i numerosi e diversificati bisogni di un’azienda.
Leggi Anche: Nuova Kia Niro 2023: tripla offerta elettrificata per le aziende
Gli interni puntano sulla sostenibilità con materiali riciclati e tecnologia Greenzone Drive Mode per efficientare i consumi. Kia, il primo costruttore coreano a vincere il titolo di Car Of The Year con l’elettrica EV6, ha rinnovato così un modello cruciale, che in Europa ha rappresentato il 17% delle vendite (circa la metà nelle variante elettrica).
GLI ALTRI MODELLI
La famiglia Kia è già piuttosto numerosa. La compongono la piccola Picanto e i suoi numerosi e diversi allestimenti; le più grandi ma pur sempre cittadine Rio e Stonic e l’elettrica e avanguardistica e-Soul.
Ancora, la Ceed, modello di punta declinato anche in versione ProCeed e XCeed che mantiene la sua anima fleet con motori benzina e diesel ora mild-hybrid, e una gamma motori variegata che comprende anche GPL e plug-in hybrid. Infine come non citare la Kia EV6, elettrica premium auto dell’anno 2022.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Gamma KIA 2023, in attesa del Suv elettrico EV9 proviene da Fleet Magazine.