Dicembre 1, 2023

Mazda 2 Hybrid restyling, non chiamatela (quasi) più Yaris

I più attenti e fedeli appassionati del marchio vi ritroveranno un dettaglio di derivazione MX-5 NC. Tutti, vedranno una Mazda 2 Hybrid restyling sostanzialmente diversa dal modello che tra il 2021 e il 2023 ha calcato la scena italiana.

Accanto all’offerta Mazda 2 benzina, la Hybrid ha introdotto un’alternativa full hybrid che altro non è se non il rebadging della Toyota Yaris. Con l’aggiornamento 2024, gli sforzi di personalizzazione sono andati oltre il mero sostituire i loghi Toyota con quelli Mazda e il risultato è decisamente riuscito.

MAZDA 2 HYBRID 2024

Due elementi su tutti cambiano volto alla 2 Hybrid 2024: il frontale e la coda. Lo stile della fascia anteriore introduce una calandra un po’ a diamante, che rimanda alla bocca della MX-5 di precedente generazione, oltre a creare un muso molto accattivante, dinamico e vicino agli stilemi Mazda. 

mazda 2 hybrid 2024 restyling
mazda 2 hybrid 2024 versioni
mazda 2 hybrid 2024
mazda 2 hybrid 2024 interni
mazda 2 hybrid 2024 uscita
mazda 2 hybrid 2024 bagagliaio
mazda 2 hybrid 2024 prezzi
mazda 2 hybrid 2024 dotazione
mazda 2 hybrid 2024 adas

Nell’offerta dell’utilitaria full hybrid arriva la colorazione, inedita, Glass Blue ma è al posteriore che si concentra il secondo intervento (riuscito) di differenziazione tra Mazda 2 Hybrid e Toyota Yaris.

I gruppi ottici di questo restyling risultano essere separati, alla base del lunotto non c’è più il raccordo fumé tra le plastiche dei proiettori. Spazio a un portellone tutto in tinta carrozzeria. 

MOTORE

Confermatissimo, invece, il sistema full hybrid 1.5 litri da 116 cavalli. Al buon brio abbina consumi molto bassi, dichiarati in 3,8 lt/100 km e con emissioni di Co2 da 87 g/km. Ecco, sul fronte motoristico, il restyling della Mazda 2 Hybrid non segue quella che sarà l’offerta Toyota dall’inizio del prossimo anno, ovvero, l’affiancamento di un’alternativa potenziata al full hybrid 1.5 litri, da 130 cavalli. Invariate, ovviamente, anche le dimensioni, nell’ordine dei 3,94 metri di lunghezza su un passo di 2,56 metri e con un bagagliaio non esageratamente spazioso visti i 286 litri di volume utile.

INFOTAINMENT E DOTAZIONE

mazda 2 hybrid 2024 interni

Salendo a bordo dell’utilitaria marchiata Mazda, in plancia si scoprono altri novità, racchiuse soprattutto sul fronte infotainment e strumentazione. Accanto alla proposta standard di infotainment da 9 pollici, infatti, sarà disponibile l’opzione da 10,5 pollici, con strumentazione digitale da 12,3 pollici e l’integrazione dell’head up display a colori, da 10 pollici.

Leggi anche: Sulle elettriche Mazda arriveranno le celle cilindriche Panasonic

Attesa sui mercati europei dal febbraio del prossimo anno, sarà in allestimento Prime Line, Centre Line, Exclusive Line, Homura e Homura Plus che si potrà scegliere. Di livello la dotazione di serie, che spazia dall’accesso e avvio keyless alle interfacce smartphone di tipo wireless, fino agli Adas del mantenimento attivo di corsia, riconoscimento della segnaletica e cruise control adattivo, già nei primi livelli di dotazione.

Sul fronte Adas, ancora, da segnalare l’assistente alle manovre di scarto di un ostacolo e la frenata d’emergenza agli incroci.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Mazda 2 Hybrid restyling, non chiamatela (quasi) più Yaris proviene da Fleet Magazine.