Mazda MX-5 2023, la ND si aggiorna restando fedele alla sportività pura

Da oltre trent’anni e quattro generazioni è il paradigma della spider divertente, leggera e sinonimo di sportività pura. Mazda MX-5 2023 non ha bisogno di rivoluzionare il progetto ND, piuttosto si concede piccoli ritocchi alla dotazione, l’offerta di un pacchetto più ricco di sistemi di ausilio alla guida.
Sempre conservando la purezza della MX-5, che ne ha fatto una roadster venduta in oltre 1,1 milioni di esemplari e, oggi, ricercatissima in tutte le sue generazioni sul mercato dell’usato.
MAZDA MX-5 2023
Oltre a essere un progetto pensato per appassionati veri, Mazda MX-5 ha i connotati dell’investimento sicuro tra le auto destinate a essere classici senza tempo.
DIMENSIONI
Le dimensioni della MX-5 ND 2023 restano quelle ultracompatte, i 3,92 metri di lunghezza per 2,31 di passo, un’altezza di appena 123 centimetri ee la misura di 1,74 metri in larghezza. Esaltante il contenimento della massa in appena 1.070 kg nella versione motorizzata 1.5 litri benzina da 132 cavalli.
MOTORI E PRESTAZIONI
Il mix tutta leggerezza coinvolge il telaio in alluminio, motori aspirati e di buona potenza, realizzano prestazioni appaganti. La Mazda MX-5 1.5 132 cavalli accelera in 8″3 da zero a cento e raggiunge i 204 km/h; la più dotata in potenza, 2.0 184 cavalli, scatta in 6″5 e raggiunge i 220 orari.
Leggi anche: Le novità Mazda in arrivo nel 2023
Non è per i numeri assoluti che si sceglie la MX-5, piuttosto per le sensazioni alla guida, merito di uno sterzo e di un cambio manuale che sono un esempio di precisione e contatto con la meccanica. Da segnalare l’introduzione, anche sul motore millecinque aspirato, dell’Induction Sound Enhancer, un risuonatore dell’aspirazione già presente su MX-5 2 litri e in grado di trasmettere in abitacolo una sonorità accentuata e naturale.
ALLESTIMENTI
Del model year 2023 va detto di una nuova colorazione Zircon Sand con capote marrone, a rimpiazzare il Polymetal Grey con capote rossa. La linea di allestimenti è riorganizzata e, sul mercato italiano, si struttura in: Prime-Line, Executive-Line, Homura. Due edizioni speciali, Kazari e Kizuna, si distinguono per i rivestimenti in pelle Nappa di serie, colori esclusivi e il Driver Assistance di serie.
Mazda MX-5 Homura 2023 è il top di gamma, offerto con dettagli più orientati alla sportività pura e, spesso, in aree sulle quali gli appassionati intervengono a personalizzare la roadster (come anche la RF, con tetto rigido ad azionamento elettrico).
Ammortizzatori Bilstein, freni Brembo, barra duomi e cerchi forgiati BBS arricchiscono la dotazione della Homura 2.0, mentre con motorizzazione 1.5 litri i cerchi sono dei Rays non forgiati. Di serie, anche i sedili sportivi Recaro.
ADAS E INTERNI
Parlare di Adas non è esattamente appropriato vista la missione della MX-5; ha comunque la frenata d’emergenza, il Blind Spot, l’alert anticollisione in retromarcia e l’alert in caso si superamento della carreggiata. Il Driver Assistance, optional tranne che sulle speciali Kazari e Kizuna, arricchisce la dotazione con i fari adattivi a matrice di Led, il rilevamento della segnaletica, della stanchezza del guidatore e la frenata d’emergenza anche in retromarcia.
Leggi anche: Così il diesel potrebbe salvarsi, l’idea Mazda
A bordo, l’impostazione dell’abitacolo è invariata, non manca un infotainment con schermo da 7 pollici, che è gadget secondario rispetto al cuore dell’impostazione tecnica Mazda MX-5: un cockpit votato alla guida nella definizione tra sedile, pedaliera, cambio e volante.
PREZZI
I prezzi sul mercato italiano partono da 29.900 euro dell’allestimento Prime-Line e carrozzeria roadster con motore 1.5 litri. Top di gamma, la RF Homura 2 litri con cambio manuale (automatico optional) a 41.350 euro.
Roadster 1.5 / 2.0 | RF 1.5 / 2.0 | |
Prime-Line | Da 29.900 € | Da 32.350 € |
Executive-Line | da 32.950 € da 34.950 € | Da 35.450 € da 37.450 € |
Homura | Da 35.450 € da 38.850 | Da 37.950 € da 41.350 € |
Kazari / Kizuna | Da 34.450 € da 36.450 € | Da 36.950 € da 38.950 € |
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Mazda MX-5 2023, la ND si aggiorna restando fedele alla sportività pura proviene da Fleet Magazine.