Nuovo Ford E-Tourneo Custom, versatilità e spazio formato MPV elettrico

Tre allestimenti, tre diverse tipologie di motorizzazione e una firma, quella Ford Pro, che è garanzia di servizi su misura dei clienti business. Ford E-Tourneo Custom introduce la proposta elettrica a batteria, accanto al Tourneo Custom ibrido plug-in da oltre 50 km di autonomia di marcia a zero emissioni e alle confermate motorizzazioni turbodiesel, in tre livelli di potenza.
Il multi purpose vehicle parla a un cliente privato che apprezza l’ampissimo spazio a bordo, gli 8 posti (9 nelle motorizzazioni PHEV e turbodiesel), la configurabilità dell’abitacolo. Si rivolge anche agli operatori dei servizi navetta, con una soluzione a zero emissioni e dall’elevata autonomia di marcia.
FORD E-TOURNEO CUSTOM 2023
Spinto da un motore elettrico da 216 cavalli, l’E-Tourneo Custom – offerto in due configurazioni di passo, standard e lungo – percorre fino a 370 km nel ciclo WLTP, grazie a una batteria da 74 kWh effettivamente ricaricabili.
Leggi anche: Al volante del Ford Transit elettrico, ecco come va
Le operazioni sono rapide con l’accesso a postazioni in corrente continua da 125 kW, bastano 41 minuti per riportare il livello di carica dal 15 all’80%; in corrente alternata, invece, il caricatore di bordo da 11 kW consente operazioni in meno di 8 ore per una carica completa.
Altri modelli elettrici arriveranno da Ford Pro, divisione specializzata sui clienti professional e aziende all’interno dell’universo Ford. E-Tourneo Custom è il primo di quattro progetti in arrivo entro il 2024.
INTERNI
Non è solo uno spazioso MPV, con gli 8 posti su tre file in entrambe le configurazioni di passo. Assicura un’elevata capacità di traino, fino a 2,2 tonnellate.
A bordo presenta i contenuti “automobilistici” migliori di casa Ford. C’è l’infotainment SYNC4 connesso su rete 5G e con schermo da 13 pollici, in più offre una novità assoluta con la corona del volante inclinabile: dalla posizione convenzionale è possibile ricreare una configurazione più orizzontale, fino addirittura a sfruttare la corona come un piccolo tavolino. Va ben oltre le ordinarie regolazioni in altezza e profondità.
Leggi anche: Le novità in arrivo da Ford nel 2023
I sedili sono disposti, in seconda e terza fila, su binari, così da garantirne il libero posizionamento: possono scorrere avanti o indietro ed essere rimossi. In terza fila, lo schema è di due sedute più una. L’installazione, poi, delle cinture integrate al sedile, in seconda fila, rende possibile una configurazione rapida e libera dello spazio dietro i due sedili anteriori.
USCITA SUL MERCATO
Il sistema elettrico con batteria da 74 kWh alimenta anche il Pro Power Onboard, da 2,3 kW: più prese sparse nell’abitacolo assicurano l’energia necessaria per i dispositivi personali.
Quando arriverà in Europa? La produzione è destinata all’impianto Ford in Turchia e sui mercati del Vecchio Continente la commercializzazione è prevista a metà del 2023. E-Tourneo Custom è offerto in allestimento Active, Sport e Titanium X, con ampie possibilità di personalizzazione: dal tetto panoramico in vetro alle portiere laterali motorizzate e automatizzate nell’apertura. Il climatizzatore tri-zona è, invece, di serie.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Nuovo Ford E-Tourneo Custom, versatilità e spazio formato MPV elettrico proviene da Fleet Magazine.