Giugno 2, 2023

Mercedes EQA: modern luxury elettrico

Una gamma molto ampia (sei versioni) e un look inconfondibile. Ecco la nuova Mercedes EQA, porta d’accesso all’universo elettrico della Casa della Stella.

Mercedes EQA

Il Suv 100% elettrico, parte della fortunata famiglia di compatte firmate Mercedes-Benz, debutterà proprio ad aprile in Italia con la motorizzazione 250 e prezzi al di sotto della soglia dei 50.000 euro per tutte le versioni, che le consentiranno di usufruire dell’incentivo in vigore per le auto elettriche. Un ulteriore valore aggiunto, che si somma alle altre peculiarità che andremo a scoprire insieme in questo articolo.

LE CARATTERISTICHE DELLA NUOVA MERCEDES EQA

ESTERNI E INTERNI

Il design della nuova Mercedes EQA richiama il concetto di “modern luxury”: sul frontale spicca la mascherina Black Panel con la Stella centrale tipica di Mercedes-EQ (il brand della Casa dedicato all’elettrificazione), mentre sia davanti sia dietro il segno distintivo è rappresentato dalla fascia luminosa, un trasmettitore di luce orizzontale che collega tra loro le luci di marcia diurne dei fari a Led, garantendo un’elevata riconoscibilità. I cerchi in lega leggera con dimensioni massime di 20 pollici, in versione bicolore o tricolore, completano il quadro.

interni Mercedes EQA

All’interno, la strumentazione, che presenta le visualizzazioni specifiche degli EV, è caratterizzata dalle tonalità cromatiche dell’oro rosé e del blu, che caratterizzano anche altri dettagli della plancia. Il comfort è uno degli aspetti sui quali i progettisti della Stella si sono maggiormente soffermati: lo schienale dei sedili posteriori è frazionabile (40:20:40) e ribaltabile singolarmente, il Cx, che parte da 0,28, facilita il piacere di guida e al centro c’è il sistema multimediale MBUX. L’attenzione alla praticità è testimoniata anche dal bagagliaio da 340 litri.

Leggi anche: Non solo EQA, tutte le novità Mercedes in arrivo

MBUX, ELECTRIC INTELLIGENCE

Per la prima volta, MBUX è abbinato di serie al sistema Electric Intelligence, in grado di calcolare il percorso più veloce per arrivare alla destinazione richiesta. Grazie a simulazioni costanti dell’autonomia, il dispositivo calcola anche le soste necessarie per la ricarica e molti altri fattori, come la topografia e il meteo.

MBUX nuova Mercedes EQA

Il sistema si aggiorna automaticamente di fronte ai cambiamenti, per esempio quelli legati alla situazione del traffico o al comportamento di guida personale del driver. MBUX, inoltre, può essere personalizzato con diverse opzioni di visualizzazione, il display head-up a colori (a richiesta) e la navigazione con Realtà Aumentata (a richiesta). Tra le caratteristiche distintive, spiccano il software con funzione di autoapprendimento e i noti comandi vocali attivabili con la parola chiave “Hey Mercedes”.

MOTORE ELETTRICO

Il motore elettrico della nuova Mercedes EQA 250 ha una potenza di 190 Cv e una coppia di 375 Nm, è spinto da una batteria da 66,5 kWh e garantisce un’autonomia di 426 km nel ciclo WLTP.

tempi di ricarica di Mercedes EQA

I dati sull’accelerazione (8,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h) sono garanzia di prestazioni brillanti, all’altezza del brand.

Leggi anche: Mercedes GLA, perché è ideale per le flotte

RICARICA

Allo stesso tempo, i tempi di ricarica della batteria si attestano su un range molto interessante: parliamo di meno di sei ore (5 ore e 45 minuti) con una wall-box o una stazione di ricarica pubblica in CA e di 30 minuti presso una stazione di ricarica rapida (CC).

Con Mercedes Me Charge, i clienti potranno utilizzare un’estesa rete di ricarica (la più ampia realizzata finora al mondo), che conta oltre 450.000 punti in 31 Paesi, di cui oltre 175.000 pubblici in Europa, che utilizzano corrente elettrica prodotta con fonti energetiche rinnovabili.

ricarica di Mercedes EQA

ADAS

Per quanto riguarda gli Adas, la nuova Mercedes EQA presenta di serie il sistema antisbandamento attivo e il sistema di assistenza alla frenata attivo, che interviene quando serve con una frenata autonoma per scongiurare una collisione o mitigarne la gravità, ed è in grado di frenare alle velocità tipiche della guida in città qualora siano presenti veicoli fermi e pedoni in attraversamento.

Queste funzioni sono ampliate dal pacchetto di sistemi di assistenza alla guida: a richiesta, ci sono, ad esempio, la funzione assistenza di svolta, la funzione corridoio di emergenza, il sistema di prevenzione degli urti laterali in presenza di ciclisti o veicoli che si avvicinano e l’avvertimento che segnala le persone sulle strisce pedonali.

Leggi anche: le strategie di elettrificazione della Casa della Stella

VERSIONI PER IL MERCATO ITALIANO

La nuova Mercedes EQA debutta sul mercato italiano con un prezzo a partire da 41.139 euro (Iva esclusa) per la versione 250 Sport. In generale, come dicevamo tutte le sei versioni disponibili (Sport, Sport Plus, Sport Pro, Premium, Premium Plus e Premium Pro) si attestano al di sotto dei 50.000 euro, beneficiando così dell’ecobonus. Ecco qui i principali equipaggiamenti:

nuova Mercedes EQA mercato italiano

  • Sport: cerchi da 18″, fari Led con abbaglianti adattivi, doppio display da 10,25″, navigatore e luci ambient e Easy PACK. Sul fronte della sicurezza, ci sono il Mirrorpack, il pacchetto assistenza al parcheggio con telecamera, il kneebag per il guidatore e i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.
  • Sport Plus (42.746 euro Iva esclusa): agli equipaggiamenti già presenti nella versione Sport, aggiunge la funzione di realtà aumentata, i sedili anteriori riscaldabili, il climatizzatore bizona, l’Advanced Sound System, il KEYLESS GO e la Wireless Charging.
  • Sport Pro (46.189 euro Iva esclusa): oltre agli equipaggiamenti offerti su Sport Plus si arricchisce del tetto panorama, l’Head up display, i sedili anteriori con memoria, MBUX con interior assistant, telecamera 360° e impianto stereo Burmester.
  • Premium (44.943 euro Iva esclusa): oltre agli equipaggiamenti della Sport si distingue per lo stile AMG, che segna esterni ed interni. Cerchi AMG da 18″, vetri oscurati e climatizzatore bizona costituiscono ulteriori elementi distintivi.
  • Premium Plus (46.033 euro Iva esclusa): in aggiunta alle dotazioni della Premium, offre la realtà aumentata, i sedili anteriori riscaldabili l’Advanced Sound System, il KEYLESS GO e la Wireless Charging.
  • Premium Pro (49.295 euro Iva esclusa): arricchisce gli equipaggiamenti della Premium Plus con tetto panorama, head up display, sedili anteriori con memoria, MBUX con interior assistant, telecamera 360° e impianto stereo Burmester.

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

L’articolo Mercedes EQA: modern luxury elettrico proviene da Fleet Magazine.