Nuova BMW M2, debutto in vista: ecco le novità Performance Parts

Definirla la “sportiva d’ingresso” al mondo BMW M è assai riduttivo. Per certi versi, nuova BMW M2 è una proposta ancor più orientata delle “grandi” M3, M4. Guarda a una sportività su un corpo vettura compatto, pure impiegando soluzioni tecniche, motore in primis, della M4.
NUOVA BMW M2
L’ultima anticipazione rivela le integrazioni possibili al look e non solo, con un pacchetto aerodinamico BMW M Performance Parts (in foto). Lo fa procedendo verso la presentazione del prossimo 12 ottobre e, da lì, il lancio sul mercato e le prime consegne attese nella primavera del 2023.
Leggi anche: Nuova M3 diventa Touring, la proposta tra famiglia e prestazioni
Si ragiona di un progetto globale, la cui produzione esclusiva è prevista in Messico.
Sarà l’ultima generazione di BMW M2 a impiegare un motore esclusivamente termico, vista la direzione del reparto BMW M verso l’elettrificazione ibrida (leggi del progetto XM).
MOTORE
Motore termico che sarà il 3 litri sei cilindri twin turbo, accreditato di circa 450 cavalli, abbinato alla trasmissione 6 marce manuale o 8 marce automatica, con trazione posteriore.
Altre soluzioni tecniche sono mutuate dalle BMW M di segmento superiore, come la frenata personalizzabile. Due profili d’uso permetteranno di variare il feeling con il pedale del freno, orientato maggiormente al comfort o a una guida sportiva.
DESIGN
Poi c’è l’elemento estetico-aerodinamico. Mettere a confronto le anticipazioni dei muletti consente di scoprire al volo gli interventi e le aggiunte del BMW M Performance Parts.
Al posteriore ecco un’ala posteriore fissa, al di sopra dello spoiler al baule, confermato. Cambia forma l’intera fascia paraurti, tra finti sfoghi d’aria, diversi profili dell’elemento simil diffusore e, soprattutto, l’accentramento dei 4 terminali di scarico.
Specifici sono, inoltre, i cerchi con sfumature color bronzo.
ASSETTO
BMW M2 Coupé 2023 arriverà sulla scena con profonde variazioni d’assetto rispetto alla Serie 2 Coupé, passano dall’ampliamento delle carreggiate alle caratteristiche dell’assetto adattivo. A bordo, poi, la possibilità di scegliere sedili alleggeriti, a guscio. In un quadro che ha nella prestazione pura la bussola a orientare il progetto.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Nuova BMW M2, debutto in vista: ecco le novità Performance Parts proviene da Fleet Magazine.