Settembre 30, 2023

Nuova KIA Sportage 2022, svelata la versione dedicata all’Europa

“Un’opportunità per fare qualcosa di nuovo”, per dirla con le parole di Karim Habib, responsabile del centro stile KIA. Sfruttata appieno, verrebbe da aggiungere, leggendo il design di nuova KIA Sportage.

kia-sportage

Un progetto globale, la quinta generazione, ma con un’appena svelata versione dedicata al vecchio continente. “La nuovissima Sportage è stata progettata con cura, sviluppata e affinata in modo specifico per l’Europa, in un processo che annulla i confini per stabilire nuovi benchmark nel segmento suv” ha dichiarato Jason Jeong, presidente Kia Europe. 

LA NUOVA KIA SPORTAGE EUROPEA

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

(In attesa di conoscere dal vivo la European, la gallery si riferisce alla versione per il mercato extra-europeo)

 

Design

La narrazione del modello necessariamente ruota intorno alle linee sperimentali scelte dai designer che hanno collaborato alla stesura del linguaggio stilistico. C’è un’ispirazione di EV6, KIA elettrica, evidentissima nello sviluppo del volume posteriore e dei fari full led. Superfici scavate, spigoli vivi, giochi cromatici definiscono il volume che tra tutti può ritenersi essere il più “ordinario”.

L’espressione dinamica è la cifra della Sportage 2022. Dove la sperimentazione estetica massima è sul frontale. La completa rilettura del muso a Naso di tigre si trasforma da calandra – alta, tra i fari – a un’intera fascia, che ingloba i proiettori, le aperture per il raffreddamento della meccanica. Spiccano alcuni elementi su altri. Sono in primis i gruppi ottici full led e anche Matrix led a richiesta, scomposti tra i boomerang delle luci diurne, periferici alla fascia e al tempo stesso “cornice” dei proiettori principali, posizionati  con geometrie quasi a rombo.

Spicca il trattamento 3D della superficie della griglia. Non c’è dubbio che sarà un suv compatto in grado di distinguersi nella mischia e le soluzioni adottate sul muso catturano l’attenzione. Al punto da relegare in secondo piano un profilo pure caratterizzato, per la linea di cintura alta e arcuata, le superfici ancora con un gioco di pieno-vuoto. Si può definire polarizzante il design esterno di nuova KIA Sportage: non lascia indifferenti. Due versioni andranno a personalizzare in senso diametralmente opposto lo stile: Kia Sportage X-Line toccherà le corde dell’off-road, avrà un portapacchi al tetto e una colorazione verde dedicata. Kia Sportage GT-Line sarà l’alternativa sportiva. 

Scopri anche: Quanto costa la Kia Sportage a noleggio?

Interni

 

Altra lettura, invece, all’interno. C’è un’integrazione spinta degli elementi, che vale una promozione completa. Da segnalare il vetro curvo che racchiude la multimedialità del sistema connesso KIA e la strumentazione digitale. Un pannello unico, touch, leggermente orientato verso il guidatore, per dimensioni in entrambi i casi da 12 pollici di diagonale.

kia-sportage-interni

Apprezzabili gli sforzi per integrare intorno le bocchette della climatizzazione, numerose e favorevoli a un’aerazione diffusa. La plancetta digitale, touch, al centro della plancia comanda i flussi del clima, mentre il tunnel si raccorda bene, giocando su colori e materiali, nel racchiude il selettore delle modalità di guida e trazione, i comandi di alcuni Adas, il selettore del cambio – del tipo shift-by-wire, privo di collegamenti fisici tra selettore e trasmissione -.

La resa nell’insieme è molto convincente, amplificata dal gioco di colori, tonalità in grado di esaltare la luminosità dell’ambiente. 

Leggi anche: Come l’infotainment è passato da semplice autoradio a sistema di controllo di tutta l’auto

Motori

Sul mercato europeo, la nuova Sportage arriva con un’ampia gamma di motorizzazioni a tecnologia ibrida:

  • PHEV, con motore T-GDI da 1,6 litri abbinato a un motore elettrico da 66,9 kW servito da una batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh, per una potenza totale di 265 cv.
  • HEV, anch’essa con motore 1.6 T-GDI 180 cv affiancato da un motore elettrico da 44,2 kW, con batteria agli ioni di litio da 1,49 kWh e potenza complessiva di 230 cv
  • MHEV, con motore 1.6 T-GDI con sistema mild hybrid da 150 o 180 cv
  • MHEV diesel da 1,6 litri da 136 cv

Quale che sia la motorizzazione, una delle novità più interessanti della nuova Sportage è il Terrain Mode. Il selettore che regola i parametri di funzionamento del motore, dell’erogazione di trazione, del cambio, per adattare il sistema alle condizioni di aderenza su fondi specifici: sterrati, fango, neve. Il Drive Mode, invece, propone profili specifici: Comfort, Eco, Sport e Smart. 

Adas

Del capitolo di sistemi di assistenza alla guida, su nuova Sportage 2022 c’è il meglio dell’offerta KIA. Il livello più avanzato di assistenza si realizza con l’Highway Driving Assist, per una guida autonoma di Livello 2 in autostrada che abbina il cruise control adattivo al mantenimento attivo del centro della corsia. Una gestione dinamica e predittiva, che può scomporsi in singoli Adas.

 

Da un lato il Cruise control intelligente “guidato” dal navigatore, con le indicazioni in tempo reale sul traffico a contribuire nell’adeguamento della velocità. Dall’altro le funzioni di mantenimento attivo di corsia, potenziate dal Blind Spot Collision Avoidance Assist: opera correggendo la traiettoria se la variazione è a rischio incidente con un veicolo nell’angolo cieco. Sul mercato il suv porterà anche la funzione di parcheggio da remoto, il Remote Smart Parking Assist

Il nuovo European Sportage farà il proprio debutto mondiale al Salone di Monaco 2021, dove i visitatori potranno trovarlo, dal 7 al 12 settembre, presso lo stand Kia in Odeonsplatz. 

FOLLOW US

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Fleet Magazine seguici sui nostri canali social. Siamo su Facebook, Linkedin, Instagram e Google News. Iscriviti al canale Youtube ufficiale e non perderti tutti i Test Drive e gli altri video della nostra redazione.

L’articolo Nuova KIA Sportage 2022, svelata la versione dedicata all’Europa proviene da Fleet Magazine.