Nuova Mini Countryman sarà più grande, ibrida, elettrica e… tedesca
La terza generazione di Mini Countryman è sulla via del debutto. L’appuntamento è fissato nei prossimi mesi mentre la produzione nell’impianto di Lipsia vedrà uscire i primi esemplari dalle linee di montaggio a fine anno.
MINI COUNTRYMAN 2023
Come sarà la nuova Mini Countryman? Sarà la Mini più grande mai proposta sul mercato, quindi avrà dimensioni superiori ai 4,30 metri del suv attuale.
DIMENSIONI
Andrà verso quota 4,40-4,50 metri di lunghezza e manterrà l’architettura odierna, sulla quale proporrà motorizzazioni ibride, elettriche e termiche. Sarà la prima Mini a essere prodotta in Germania, là dove BMW già assembla i modelli di segmento C premium: dalla Serie 1 alla Serie 2 Active Tourer, passando per Serie 2 Gran Coupé.
Leggi anche: Nuova Mini elettrica cambia radicalmente, ecco come sarà
Tutti modelli a trazione anteriore o quattro ruote motrici, così come sarà la proposta della Mini Countryman 2023.
Il suv aprirà una nuova fase per il marchio, che proseguirà con la Mini Cooper SE (seconda generazione dell’elettrica) e con la Mini Aceman, un crossover urbano elettrico che si posizionerà nel segmento B premium. Countryman avrà probabilmente due versioni ibride plug-in, attese sulla medesima impostazione tecnica già vista in BMW con X1 e con Serie 2 Active Tourer.
DESIGN
I muletti di sviluppo rivelano le soluzioni del design che maggiormente si differenziano dall’attuale Countryman, a cominciare dai fari anteriori. Manterranno forme stondate e schiacciate, con le ultime tecnologie di led adattivi. I volumi del suv denotano l’incremento delle dimensioni e la fiancata si sviluppa con una linea di cintura regolare e tre ampie vetrature laterali.
In coda, il cambio è radicale, a partire dal posizionamento del portatarga in basso, su una fascia paraurti scavata al centro per dare l’idea di seguire l’andamento del portellone, in realtà dalla soglia di carico più alta.
I fari potrebbero abbinare alle forme a sviluppo verticale un elemento a led che si estende verso il centro del portellone, così come farà la Mini Cooper elettrica.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Nuova Mini Countryman sarà più grande, ibrida, elettrica e… tedesca proviene da Fleet Magazine.