Nuova Toyota Prius 2023, “rinasce” l’ibrido al Salone di Los Angeles

Dà appuntamento al Salone di Los Angeles, il prossimo 16 novembre, Toyota con quella che battezza Hybrid Reborn. Non rivela il modello dietro la silhouette ma le indicazioni vanno in una direzione chiara: nuova Toyota Prius.
TOYOTA PRIUS 2023
Il primo progetto a esplorare il mondo full hybrid sul mercato della grande serie avvicina il passo della quinta generazione, confermandone l‘impostazione di stile tutta orientata all’efficienza e al ridotto drag (da qui la scelta della coda tronca).
L’anticipazione al design ci introduce, poi, a un cambiamento radicale sulle forme dei fari. Non è esattamente il modello di maggior appeal estetico la Prius oggi sul mercato ma le premesse sul 2023 sembrano introdurre novità convincenti.
Approfondisci: Le novità Toyota in arrivo nel 2023
L’ispirazione dei proiettori, spigolosi e inseriti tra le forme della carrozzeria, arriva dal mondo delle Toyota elettriche di ultima generazione, le bZ e nello specifico la bZ3 presentata e destinata al mercato cinese.

DIMENSIONI
Cosa attenderci dalla “rinascita del full hybrid” Toyota nel segmento delle berline compatte? Il posizionamento della Prius è differente dalla Corolla, viste le dimensioni nell’ordine quasi dei 4,65 metri di lunghezza su 2,70 metri di passo. Sono le misure di un segmento C “cresciuto” e proposto con carrozzeria berlina fastback. Un ruolo destinato a essere confermato.
MOTORI
Considerate le evoluzioni del full hybrid Toyota tra il 2015 d’esordio di Prius quarta serie (aggiornata nel 2019) – per livello di potenza dell’1.8 litri e per la disponibilità del 2.0 – entrambe le motorizzazioni sono attese sulla Prius. Fino a oggi, sul mercato italiano, ha sfoggiato unicamente il livello di potenza 1.8 litri 122 cavalli, specifica adesso evoluta su Corolla 2023 con la proposta da 140 cavalli. Troverà spazio anche il 2 litri di maggior potenza su Prius 2023?
Accanto alla motorizzazione full hybrid ci aspettiamo la conferma della Prius ibrida plug-in, un’alternativa arrivata solo dalla terza generazione del progetto e oggi accreditata di oltre 50 km di autonomia di marcia.
Su questo fronte, grazie agli sviluppi più recenti sul sistema PHEV e le batterie sarà possibile incrementare notevolmente la percorrenza a zero emissioni.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Nuova Toyota Prius 2023, “rinasce” l’ibrido al Salone di Los Angeles proviene da Fleet Magazine.