Peugeot 508 restyling riscrive il frontale e conferma le tre ibride plug-in
Indubbiamente bella per il trattamento estetico che ha introdotto con l’attuale generazione, il restyling di Peugeot 508 – berlina e station wagon – apporta un ulteriore ritocco stilistico. Interessa prevalentemente il frontale, elaborato e con una calandra che si integra alla fascia paraurti. In più, spazio a nuovi gruppi ottici, con tre elementi verticali ad assolvere il ruolo di luci diurne e, angolati, i proiettori Matrix led, di serie.
PEUGEOT 508 2023
È concentrato sul muso l’aggiornamento sostanziale della berlina di segmento D, con i suoi 4,75 metri di lumghezza (4,79 metri per la 508 station wagon) e un passo ampio, di 2,79 metri.
Lo stacco cromatico tra tinta carrozzeria chiara e fascia della calandra scura è l’elemento distintivo meglio riuscito, come presentato dalla versione Peugeot Sport Performance, l’ibrida plug-in da 360 cavalli.
INTERNI E INFOTAINMENT
Al (notevole) colpo d’occhio, ecco sommarsi soluzioni riviste a bordo, soprattutto sull’infotainment i-Connect Advanced. È dotato della navigazione connessa, del riconoscimento vocale e degli aggiornamenti over-the-air, il tutto su uno schermo touch da 10 pollici, che offre tasti fisici programmabili nelle funzioni.
Leggi anche: Peugeot, ecco le 7 novità elettriche in arrivo
Altra caratteristica chiave, la possibilità di organizzare la home dell’infotainment con i widget preferiti e la memorizzazione di 8 profili utente.
L’abbinamento all’interno è con la strumentazione i-Cockpit da 12 pollici, personalizzabile. Dove il restyling 508 compie un ulteriore aggiornamento della gamma 2023 è nell’eliminazione della leva del cambio automatico.
Già un elemento a impulsi elettrici, è sostituito da un selettore integrato sul tunnel. Sul fronte del comfort, i sedili offrono una soluzione massaggiante con sacche pneumatiche e regolazione elettrica. Fanno parte degli optional, come le sospensioni a controllo elettronico.
Leggi anche: Guida a noleggio una Peugeot elettrificata con Click & Drive
Il debutto sul mercato è previsto dal prossimo mese di giugno e la gamma Peugeot 508 2023 sarà acquistabile anche online. Tre gli allestimenti, dall’Allure alla Peugeot Sport Engineered, passando per lo stile sportivo della versione GT.
MOTORI
Le motorizzazioni ricalcano l’offerta già nota, quindi con due proposte da 130 cavalli – turbo benzina 1.2 litri e turbodiesel 1.5 litri -, due ibride plug-in da 180 e 225 cavalli di sistema, una sportivissima 508 PSE da 360 cavalli: è un’ibrida plug-in con due motori elettrici e l’unità termica da 1.6 litri in grado di erogare 200 cavalli.
Le versioni elettrificate condividono la batteria da 12,4 kWh, mentre diversa è la dotazione di serie del caricatore di bordo: la specifica da 3,7 kW è standard su Peugeot 508 Hybrid 180 e 225, quella da 7,4 kW è di serie sulla PSE. Il cambio automatico 8 marce è la soluzione tecnica predefinita, abbinata a tutte le motorizzazioni.
ADAS
Il restyling di Peugeot 508 conferma anche il pacchetto di Adas di Livello 2. È composto dal cruise control adattivo con funzione stop&go, dal visore notturno con rilevamento di pedoni, ciclisti e animali; non manca un sistema di riconoscimento della segnaletica stradale né il mantenimento attivo di corsia.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Peugeot 508 restyling riscrive il frontale e conferma le tre ibride plug-in proviene da Fleet Magazine.