Dicembre 1, 2023

Porsche Cayenne 2023, sarà un super-restyling

Non usa mezzi termini, Porsche, per introdurre il prossimo restyling del Cayenne: sarà uno degli interventi di aggiornamento di maggior portata mai fatti nella storia del marchio.

A metà di un (lungo) ciclo vitale, Porsche Cayenne 2023 rinnoverà in modo evidente il design ma è, in generale, un apportare profondi miglioramenti in ogni area. La fase di test arriverà a totalizzare 4 milioni di chilometri, tra percorrenze reali e simulazioni. Siamo di fronte a numeri solitamente abbinati a progetti realizzati dal foglio bianco, o quasi.

PORSCHE CAYENNE 2023

Porsche ha una via ben chiara verso l’elettrificazione. Passerà dal Macan a batteria nel 2024, poi toccherà alla 718 e, nel 2026, è atteso il Cayenne elettrico. Vivrà una fase di coabitazione con il Cayenne oggi al passaggio del restyling, prima di cedere il passo. Di più, arriverà un suv ancor più lussuoso e grande del Cayenne: nel 2027 sarà il progetto K1 (scopri le anticipazioni sulle caratteristiche che avrà).

Già, ma cosa attendersi dal suv che verrà presentato il prossimo aprile? 

DESIGN

porsche cayenne 2023 fari

Lo stile rinnova i fari, all’anteriore con forme più ampie in orizzontale, quasi dei trapezi. La funzionalità, in chiave sicurezza alla guida, sarà nell’offerta di fari HD Matrix led. Ancora luci, ma al posteriore, per registrare una diversa fascia a tutta ampiezza, a cominciare dalla grafica anche qui a “pixel”. 

ASSETTO

Alla guida, invece, Porsche Cayenne 2023 offrirà una maggior differenziazione tra le diverse modalità d’assetto. Che si guidi in fuoristrada, in modalità Comfort, oppure alla ricerca del miglior dinamismo su strada, il Cayenne darà reazioni chiaramente differenziate. Più di quanto non accada con le regolazioni elettroniche oggi sul suv.

porsche cayenne 2023 novità

INFOTAINMENT

Oltre ai ritocchi estetici sulla carrozzeria – con nuove luci diurne applicate al paraurti anteriore -, all’interno arriverà una componente infotainment tutta rivisitata. Le foto spia non arrivano ancora in soccorso ma è attesa una proposta di strumentazione e infotainment allineata alle recenti proposte Porsche.

Ci aspettiamo uno sviluppo della fascia in plancia in continuità tra strumentazione e infotainment connesso.

uscita porsche cayenne 2023

MOTORI

Sul fronte dei motori, invece, Porsche si limita ad anticipare un allineamento dell’offerta. Potrebbe interessare i livelli di potenza del Cayenne suv Turbo, con motore V8 4 litri, da equiparare al dato del Cayenne Turbo GT. Vista, poi, la piega verso l’elettrificazione, diamo per scontati i miglioramenti alle due unità ibride plug-in. Cayenne E-Hybrid V6 e V8 potrebbero migliorare le prestazioni dell’autonomia di marcia. 

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Porsche Cayenne 2023, sarà un super-restyling proviene da Fleet Magazine.