Ottobre 2, 2023

Toyota Yaris Hybrid 130, nel 2024 iniezione di potenza e molti ritocchi su Adas e infotainment

Prima di guidarla passeranno ancora diversi mesi, si dovrà attendere il primo trimestre del 2024 perché la Toyota Yaris 130 – e le novità che accompagnano l’ampliamento dell’offerta – arrivino sul mercato italiano.

L’utilitaria full hybrid raddoppia la proposta di motorizzazione a basse emissioni. Lo fa incrementando le prestazioni, con l’apporto di maggior potenza e coppia motrice, a fronte di emissioni di Co2 sempre particolarmente contenute. I prezzi, come anche la sostanza dell’intervento – prevedibile un incremento della potenza prodotta dal motore elettrico – saranno dettagli che scopriremo nei prossimi mesi.

TOYOTA YARIS HYBRID 130

Toyota Yaris 2024 interni
Toyota Yaris 2024 Hybrid 130 prestazioni
Toyota Yaris 2024 infotainment
Toyota Yaris 2024 bicolore
Toyota Yaris 2024 GR Sport
Toyota Yaris 2024 Hybrid prezzo
Toyota Yaris 2024 Hybrid 1.5
Toyota Yaris 2024 motore 130 cavalli
Toyota Yaris 2024 uscita
Toyota Yaris 2024 consumi
Toyota Yaris 2024 cerchi
Toyota Yaris 2024 strumentazione personalizzabile
Toyota Yaris 2024

A listino saranno presenti due Yaris Hybrid: 115 e 130, cifre che riassumono la potenza del sistema ibrido con unità termica 1.5 litri. Quindici cavalli in più e, soprattutto, 44 Nm di coppia aggiuntivi, per un dato che è di 185 Nm su Yaris Hybrid 130, contro i 141 Nm dell’utilitaria oggi su strada.

PRESTAZIONI ED EMISSIONI

La prontezza nello scatto da fermo ringrazia, come indica il tempo di 9″2 sullo 0-100 km/h, contro il 9″7 della Yaris 115 cv. Soprattutto i vantaggi si percepiranno in fase di ripresa, come il passaggio tra gli 80 e i 120 orari, completato in 7″5. Maggiore prontezza e reattività alla guida, senza tradire l’obiettivo di bassi consumi. Le emissioni si attestano su un dato di 116 g/km, contro i 96 g/km della Yaris 115. 

È la principale, non l’unica, novità che il 2024 porterà sulla piccola ibrida Toyota. 

ALLESTIMENTI PREMIERE EDITION E GR SPORT

Il livello di potenza superiore sarà abbinato alla versione Premiere Edition e alla GR Sport. La prima offre una dotazione molto completa, di serie. La seconda è una personalizzazione in chiave sportiva, che rimanda alla Yaris GR quattro ruote motrici.

Leggi anche: Corolla GR e il motore 1.6 tre cilindri “in prestito” da Yaris

Si parte dalla colorazione bicolore (blu-nero, oppure bianco perla platino o Silver Metallic), per proseguire con i cerchi da 17 pollici e, soprattutto, interventi di rilievo all’interno, quelli presenti su Premiere Edition di serie, optional su altri allestimenti.

INFOTAINMENT E STRUMENTAZIONE 

Toyota Yaris 2024 strumentazione personalizzabile

La strumentazione digitale configurabile e da 12,3 pollici è di serie, come l’infotainment con schermo da 10,5 pollici. Sono due specifiche top di gamma, alternative alle soluzioni standard (confermate) della strumentazione da 7 pollici e l’infotainment da 9 pollici.

Ancora, la Yaris Hybrid Premiere Edition offre la chiave digitale di serie. Via app MyT sarà possibile condividere l’accesso e l’utilizzo dell’auto fino a 5 utenti, che utilizzeranno lo smartphone per accedere.

Leggi anche: Toyota prosegue lo sviluppo del motore a combustione di idrogeno

Al capitolo infotainment, non è solo la dimensione più ampia dello schermo a definire il model year 2024 di Toyota Yaris. Arriva l’aggiornamento over-the-air del sistema, il miglioramento delle funzioni attivabili con comandi vocali, insieme alle interfacce smartphone di tipo wireless (sia Apple che Android).

ADAS

Terzo fronte di interventi migliorativi, quello degli Adas. Toyota introduce una camera frontale e un radar in grado di scansionare un’area più ampia davanti al veicolo e abbina queste novità hardware a funzioni potenziate dell’elettronica.

Toyota Yaris 2024 Hybrid 1.5

La frenata d’emergenza riconosce non solo pedoni e ciclisti ma anche i motociclisti. Negli scenari di attraversamento di un incrocio, il rilevamento copre il traffico su due corsie e i ciclisti in attraversamento. Si prosegue con l’assistenza all’accelerazione brusca involontaria e con il Deceleration Assist. Al rilascio dell’acceleratore, l’analisi della presenza di altri veicoli davanti o di curve fa sì che la decelerazione sia più progressiva. Con lo Steering Assist, invece, il livello di servoassistenza varia in base alla tipologia di curva da affrontare. 

Il pacchetto di Adas Toyota Safety Sense segna l’arrivo del Safe Exit Assist, optional, utile all’apertura della portiera, prima di scendere dall’auto. Ancora, il cruise control adattivo è stato potenziato ed è abbinato a una funzione che impedisce manovre involontarie di sorpasso a destra.

Quanto al mantenimento attivo di corsia, se la camera rileva un ostacolo e si attua una manovra di scarto, l’Adas del Lane Departure Alert è momentaneamente disattivato. Importante, poi, l’introduzione dell’arresto completo dell’auto in caso di malore del conducende. Lo stop del veicolo è abbinato all’apertura delle portiere e l’attivazione delle frecce d’emergenza. È una funzione che opera con il posizionamento dell’auto in corsia, Lane Trace Assist.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Toyota Yaris Hybrid 130, nel 2024 iniezione di potenza e molti ritocchi su Adas e infotainment proviene da Fleet Magazine.