Ottobre 2, 2023

Citroen C5 Aircross mild hybrid, giù i consumi e in città va spesso in elettrico

Si fa sempre più spazio il mild hybrid all’interno del Gruppo Stellantis. Citroen C5 Aircross è il prossimo modello “in rampa di lancio”, ordinabile a breve e con una commercializzazione sui mercati europei prevista nella seconda metà dell’anno.

Sarà la terza motorizzazione elettrificata, accanto alle due proposte ibride plug-in che, da sole, rappresentano il 40% delle vendite del C5 Aircross.

CITROEN C5 AIRCROSS

Citroen C5 Aircross mild hybrid consumi
Citroen C5 Aircross mild hybrid 5 posti
Citroen C5 Aircross mild hybrid emissioni
Citroen C5 Aircross mild hybrid cambio
Citroen C5 Aircross mild hybrid interni
Citroen C5 Aircross mild hybrid benzina
Citroen C5 Aircross mild hybrid cavalli
Citroen C5 Aircross mild hybrid prezzo
Citroen C5 Aircross mild hybrid automatico
Citroen C5 Aircross mild hybrid come funziona
Citroen C5 Aircross mild hybrid motore
Citroen C5 Aircross mild hybrid
Citroen C5 Aircross mild hybrid batteria

Sono basi tecniche diversissime tra loro, con il mild hybrid a 48 volt che costituisce, comunque, una soluzione decisamente innovativa nel panorama dell’elettrificazione soft. Pochi altri marchi, infatti, prevedono l’installazione del motorino elettrico (da 28 cavalli e 55 Nm di coppia) sul cambio. 

COME FUNZIONA IL MILD HYBRID

La trasmissione doppia frizione 6 marce è il cuore del mild hybrid su Citroen C5 Aircross. Il posizionamento del piccolo motogeneratore elettrico sul cambio consente di erogare trazione a zero emissioni alle ruote nei frangenti di basse richieste di coppia. Esempi concreti sono i casi delle manovre di parcheggio, oppure, di spunto da fermo e guida nel traffico più intenso. Ovviamente, è fondamentale che la carica della batteria (molto piccola ma anche enormemente più leggera rispetto a una batteria di un’ibrida plug-in) sia sufficiente.

Citroen C5 Aircross mild hybrid batteria

Citroen utilizza una batteria da 432 watt/ora per alimentare il motorino elettrico. Quest’ultimo, nelle fasi di decelerazione, lavora da generatore di energia e ricarica la batteria. Oltre alle brevi operazioni di guida in elettrico (in ambito urbano e di traffico intenso si ottiene il massimo, con possibilità di guida in elettrico fino al 50% del tempo), il motorino interviene a supporto del motore termico in fase di accelerazione, apportando fino a 12 cavalli. 

Leggi anche: Citroen C4 elettrica raddoppia, più autonomia e cavalli anche per C4 X

MOTORE BENZINA TUTTO NUOVO

L’abbinamento del mild hybrid 48 volt su Citroen C5 Aircross è con il motore benzina 1.2 litri PureTech, da 136 cavalli e 230 Nm. Si tratta di un propulsore aggiornato rispetto al PureTech che già conosciamo. Il 40% dei componenti è stato riprogettato, il funzionamento della combustione è a ciclo Miller e la distribuzione prevede la catena. Quanto al turbocompressore è un componente a geometria variabile.

Citroen C5 Aircross mild hybrid motore

EMISSIONI E CONSUMI

Rispetto all’alternativa C5 Aircross 1.2 turbo benzina 130 cavalli e cambio automatico 8 marce, la proposta mild hybrid è in grado di ridurre consumi ed emissioni, soprattutto in ambito urbano. Nella guida in città, Citroen dichiara valori fino al 30% migliori per emissioni di Co2. Nel ciclo misto WLTP, invece, il miglioramento si attesta su una riduzione del 15% della Co2 emessa e fino a 1 litro di carburante in meno necessario per coprire 100 km. In termini di emissioni assolute di Co2, C5 Aircross mild hybrid dichiara un valore a partire da 129 g/km. 

Il prezzo del suv di segmento C, in attesa dell’ufficializzazione del listino, sarà simile alla versione diesel di C5 Aicross. Possiamo attenderci, quindi, un prezzo di attacco a circa 35 mila euro sul mercato italiano. Se confermato rappresenterebbe un incremento di circa 1.000 euro rispetto alla motorizzazione 1.2 PureTech con cambio automatico.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Citroen C5 Aircross mild hybrid, giù i consumi e in città va spesso in elettrico proviene da Fleet Magazine.