Alfa Romeo Tonale arriverà (finalmente) nel 2022!

Stellantis ha permesso di chiudere un’epopea che dura dal 2019: nel 2022, infatti, arriverà finalmente l’Alfa Romeo Tonale, versione di serie dell’omonima concept car che rappresenta una vettura cruciale per un marchio il cui promesso rilancio non è ancora partito.
Sono di questi giorni le immagini spia che vedono il mezzo alla prova, mentre già da settimane sappiamo che l’azienda di Arese è prossima ad ampliare la sua gamma il prossimo anno con un SUV compatto ibrido.
Leggi Anche: Le auto in uscita ad agosto 2021
ALFA ROMEO TONALE: UNA STORIA TRAVAGLIATA
Della Tonale sentiamo parlare da anni, ovvero da quando la concept car catturò tutta l’attenzione del Salone di Ginevra del 2019, grazie alle sue forme altamente riuscite e alla sua estetica tipicamente Alfa, che sarebbe già potuta andare bene come auto di serie.
Il SUV compatto milanese doveva essere il terzo elemento del rilancio di Alfa, iniziato nel 2015 con la Giulia, berlina del segmento D (tutt’ora davvero splendida, e che non sente minimamente il peso degli anni); e proseguito l’anno successivo con la Stelvio, il SUV sportivo oggi best seller dell’azienda di Arese.
Gli avvenimenti successivi hanno, però, frenato il rilancio di Alfa Romeo che con i due modelli era appena partito. La gamma già stringata – era composta infatti solo di 4 modelli, più la 4C – ha visto progressivamente abbandonare progetti ormai datati come la MiTo, prima, e la Giulietta, poi. Anche la coupé sportiva 4C ha terminato la produzione.
Negli ultimi due anni, quindi, Alfa è rimasta “ferma” con Giulia e Stelvio, insieme a un futuro incerto che, tornando alla Tonale, ha visto continuamente rimandare la messa in produzione di un modello così importante: dal 2020 si è passati al primo semestre 2021, poi al secondo, poi addirittura al 2023 o 2024.
Solo nelle ultime settimane, con l’avviata attività di Stellantis e la definizione degli obiettivi per tutti i marchi del gruppo, avrà luogo anche l’aggiornamento e l’ampliamento della gamma di Alfa, a partire da questo SUV compatto in arrivo il prossimo anno.
Leggi Anche: Spazio, minimalismo e modularità sono le parole chiave dell’auto del futuro
IBRIDA SU BASE COMPASS
La Tonale che vedremo di serie sarà inevitabilmente diversa da quella presentata a Ginevra nel 2019: due anni possono essere ere geologiche per il settore automobilistico moderno, che ormai è anche settore high tech; inoltre, la concept presentata non era ancora nell’ottica di un obiettivo, quello di Stellantis, che punta a rendere Alfa elettrificata dal 2024, ed elettrica dal 2027.
Esteticamente, invece, potrebbero non esserci troppe differenze, in quanto il design visto è ancora molto attuale, ricercato e piacevole. Rimane, comunque, che Alfa arriverà con tanto ritardo in un settore cruciale come quello dei SUV compatti, trovandosi a competere con auto del calibro di Volvo XC40, Range Rover Evoque o Audi Q3, certamente potendo contare sul tipico piacere di guida Alfa Romeo e sul design italiano.
Guardando al lato tecnico, ora sappiamo che l’auto è alla sua ultima fase di sviluppo, come si può vedere dalle nuove fotografie di Walter Vayr, nelle quali il prototipo del SUV milanese è insieme a una Fiat 500X camuffata – la novità Fiat del prossimo anno potrebbe essere proprio una versione ibrida del SUV compatto torinese.
La Tonale sarà molto probabilmente l’”erede” della Giulietta, non più una berlina ma un SUV del segmento C. Sarà basata sul pianale della Jeep Compass, ma nulla si sa del tipo di propulsione: se dovessimo basarci sul pianale, allora potrebbe essere un ibrido plug-in come quello della cugina americana, che unisce un’unità elettrica a un termico da 1.3 litri per un totale di 243 CV di potenza e 49 km di autonomia in elettrico; ma non è da escludere un motore di derivazione Peugeot, ovvero il plug-in hybrid con 1.6 da 305 CV visto, per esempio, su 3008 Hybrid.
Nei prossimi mesi, quindi, sapremo certamente di più sulla versione definitiva della Tonale, e non solo: nel prossimo periodo, Alfa presenterà nuovi modelli, tra cui anche la sua prima elettrica, la GTV.
Leggi Anche: Come ti cambio il logo, ecco il significato e l’evoluzione di tutti gli stemmi dei marchi automobilistici
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Alfa Romeo Tonale arriverà (finalmente) nel 2022! proviene da Fleet Magazine.