Aprile 20, 2025

Ford E-Transit Custom: il furgone più amato in Europa si fa elettrico

ford-e-transit-custom-il-furgone-piu-amato-in-europa-si-fa-elettrico

In piena coerenza con quanto dichiarato nei mesi scorsi, la Blue Oval presenta il nuovo Ford E-Transit Custom, versione 100% elettrica di quello che ad oggi è il veicolo commerciale leggero più venduto in Europa, e che segue il già conosciuto Ford E-Transit.

E-Transit Custom è supportato dal nuovo Ford Pro, ecosistema completo di software e servizi per i clienti che permette al nuovo furgone di avere una customer experience personalizzata, per massimizzare la produttività, anche grazie a un’autonomia garantita fino a 380 km, la migliore del suo segmento; e all’esclusiva tecnologia Pro Power Onboard.

La produzione del Ford E-Trasit Cusstom inizierà nel 2023 nell’impianto Ford Otosan a Kocaeli, in Turchia.

Leggi Anche: Tutte le auto elettriche che si possono comprare con i nuovi incentivi

FORD E-TRANSIT CUSTOM: SI PARTE DA UN NUOVO DESIGN

Ford aveva promesso 4 veicoli commerciali elettrici entro il 2024, e il primo di loro è proprio il Ford E-Transit Custom (in generale, è il secondo LCV elettrico dopo E-Transit visto negli scorsi mesi). Questo veicolo ha il compito importante di stabilire un nuovo punto di riferimento tra i furgoni da una tonnellata in Europa, e quello ancor più ambizioso di supportare le aziende nel passaggio a una gamma di veicoli elettrificati.

Si tratta di un veicolo completamente nuovo, diverso dall’attuale Transit Custom. È stato progettato interamente da zero e adotta le ultime soluzioni stilistiche della casa americana viste sulla Ford Edge. Si presenta quindi come un furgone piuttosto elaborato nel design, soprattutto all’anteriore con la griglia a listelli cromati e i fari scenografici, connessi al centro da un LED sottile.

Iconico anche il blu tipicamente Ford, così come iconici sono i cerchi neri a contrasto, mentre anche al posteriore i gruppi ottici, semplici nella forma, hanno una trama a LED elaborata. La piattaforma su cui sorge è interamente pensata per i veicoli elettrici, e questo permette all’LCV americano di avere ben 380 km di autonomia, ancora un unicum nella sua categoria. Supporta inoltre la ricarica rapida in corrente continua, e ha la massima capacità di traino.

Come detto, Ford E-Transit Custom sarà supportato dai servizi Ford Pro, dal software di ricarica all’assistenza fino al finanziamento.

Leggi Anche: Elettrico e termico sono così lontani che le case pensano a business separati

ANCHE FONTE DI ENERGIA

Ford E-Transit Custom disporrà anche la tecnologia Pro Power Onboard, che permette di collegare e ricaricare luci, laptop, apparecchiature elettriche e altri dispositivi. Questo lo rende un veicolo affidabile che funge anche da fonte di energia, con grande utilità per cantieri e altri tipi di lavori.

Come detto, Ford E-Transit Custom entrerà in produzione nella seconda metà del 2023, proponendo la più ampia gamma di Transit Custom mai offerta in Europa. A settembre, Ford Europe rilascerà nuovi dettagli relativi ai motori e alla tecnologia.

FOLLOW US

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Ford E-Transit Custom: il furgone più amato in Europa si fa elettrico proviene da Fleet Magazine.