Dicembre 1, 2023

Gamma Skoda 2024: arrivano Kodiaq e Superb

La Gamma Skoda nel 2024 vede come novità la seconda generazione della Kodiaq e la quarta generazione della Superb. 

Un piccolo dettaglio: su entrambe le vetture la Casa boema introduce gli Smart Dials, una combinazione di comandi digitali e aptici (cioè che danno all’utente delle sensazioni tattili in risposta ai comandi) sotto lo schermo centrale. I tre pulsanti rotanti hanno ciascuno un display digitale da 32 mm e consentono di accedere a numerose funzioni del veicolo.

GAMMA SKODA 2024

SKODA KODIAQ

Arriva la seconda generazione di Skoda  Kodiaq, completamente rinnovata. Lo si vede già a prima vista che il design è molto cambiato, sebbene le proporzioni generali siano intatte. Le motorizzazioni sono mild a benzina  e plug-in hybrid (senza dimenticare il diesel).

nuova Skoda Kodiaq dimensioni
nuova Skoda Kodiaq abitacolo
nuova Skoda Kodiaq adas
nuova Skoda Kodiaq fari top led matrix
nuova Skoda Kodiaq sedili
nuova Skoda Kodiaq virtual cockpit
nuova Skoda Kodiaq ricarica phev
nuova Skoda Kodiaq bagagliaio
nuova Skoda Kodiaq cambio automatico
nuova Skoda Kodiaq 5 o 7 posti
nuova Skoda Kodiaq motori
nuova Skoda Kodiaq uscita
nuova Skoda Kodiaq smart dials
nuova Skoda Kodiaq 2024
nuova Skoda Kodiaq infotainment
nuova Skoda Kodiaq interni

La seconda generazione del suv – che cresce nelle dimensioni –  nasce ancora su architettura MQB e offre una configurazione di interni 5 o 7 posti. Entrambe le opzioni svettano per una disponibilità di spazio nel bagagliaio con pochissimi eguali

Leggi Anche: Nuova Skoda Kodiaq cambia tutto e moltiplica comfort e spazio a bordo

Lo spazioso abitacolosi segnala per una cura realizzativa e contenuti legati al comfort che ammiccano al mondo premium. A richiesta sono disponibili i sedili con funzione massaggiante, su 10 aree differenziate e con cuscini pneumatici.

SKODA SUPERB

La quarta generazione della grande familiare della freccia alata arriverà nelle concessionarie a settembre 2024. 

Foto Motor1

Anche qui il design è stato completamente rinnovato, con linee tutte spigoli che derivano  dal concept Skoda Vision 7S, a prefigurare il nuovo corso stilistico del marchio, nel campo delle elettriche ma non solo.

Fra le tante novità, oltre a interni più ampi, un motore plug-in da 100 km di autonomia in elettrico e tanti Adas. Altri tre motori sono a benzina, di cui uno mild hybrid (per la prima volta su questo modello, mentre è già disponibile per l’Octavia) e due turbodiesel.

Leggi Anche: Nuova Skoda Superb berlina e Combi: non chiamatela l’altra Passat

La Superb sarà proposta in due body type: berlina tre volumi e  Superb Combi, station wagon. In più avrà una volumetria interna del bagagliaio marginalmente superiore e una facilità di carico superiore in virtù di una soglia di carico più bassa.

LE ALTRE IN GAMMA

Nel cuore della gamma Skoda è la Octavia, di cui è disponibile anche una versione plug-in hybrid. Come non ricordare poi la “sorella minore” Fabia, che fra le utilitarie è il progetto più spazioso per passeggeri e bagagli. 

In ambito full electric segnaliamo la Škoda Enyaq Coupé iV, il SUV è disponibile anche in versione sportive Enyaq Coupé RS iV.

 

Scendendo di dimensioni troviamo Karoq, il Suv compatto lanciato nel 2017 e la Skoda Kamiq, il crossover più piccolo della gamma Skoda aggiornato nel 2023.

***

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

 

L’articolo Gamma Skoda 2024: arrivano Kodiaq e Superb proviene da Fleet Magazine.