Lotus Emeya, la “Hyper GT” elettrica” è finalmente tra noi

Svelata a New York in un particolare evento che ha occupato quattro piani di parcheggio, Lotus Emeya è l’attesissima Hyper GT elettrica del marchio inglese, prima berlina mai prodotta da Lotus.
Con nuove forme stilistiche e un design aerodinamico e filante, la produzione inizierà nel 2024 e promette di unire il meglio delle performance Lotus alla comodità tipica di una Gran Turismo dalle prestazioni mai viste.
Leggi Anche: Lotus in Italia: l’intervista ad Andreas Marin
LOTUS EMEYA, UNA LOTUS COME MAI PRIMA D’ORA
“Questa è una Lotus come non l’avete mai vista prima. Abbiamo costruito su tutto ciò che Lotus ha finora realizzato per creare un’auto di lusso ad alte prestazioni per i guidatori, progettata per ispirare fiducia, emozionare con emozioni pure e gioia pura, collegandoli alla strada“, ha detto Ben Payne, Vice Presidente del Design del Gruppo Lotus.
Emeya sta stabilendo un nuovo punto di riferimento su come una Lotus si guida e si sente: combinando l’esperienza di 75 anni dell’azienda in ingegneria e design con le ultime innovazioni avanzate, offre ai conducenti un’auto elettrica entusiasmante da guidare e dalle prestazioni eccezionali.
Questo include caratteristiche aerodinamiche avanzate e attive come la pionieristica griglia anteriore attiva, ripresa da Eletre, il diffusore posteriore e lo spoiler posteriore. Tutto ciò, unito a un baricentro basso che Lotus chiama “iperpostura“, migliora la stabilità durante la guida e stabilisce un nuovo standard nel segmento GT per l’eccellenza di guida e gestione.
Il tutto in un design moderno e piacevole: all’anteriore nuovi fari LED a doppia trama, dietro un rimando alle Lotus più recenti con una linea LED ad attraversare l’auto in tutta larghezza, e design del paraurti aerodinamico e moderno e moderni.
Leggi Anche: I 10 segreti della Lotus Eletre
MENO DI 2,8 SECONDI PER UNO 0-100
Emeya dispone di un sistema di sospensioni pneumatiche controllate elettronicamente. I suoi avanzati sensori a bordo percepiscono la strada 1.000 volte al secondo e regolano automaticamente il veicolo per garantire la guida più fluida possibile.
Lotus non ha ancora rilasciato dettagli sulle motorizzazioni, che dovrebbero riprendere quelle del fratello SUV. Ha dichiarato però che il modello di punta per Emeya è dotato del sistema di doppio motore ad alta potenza di Lotus, che raggiunge una velocità massima di oltre 250 km/h e può accelerare da 0 a 100 in meno di 2,8 secondi, rendendo la Emeya una delle GT elettriche più scattanti al mondo.
Per fornire ai clienti la massima sicurezza durante i viaggi, le prestazioni di Emeya sono integrate dalle capacità di ricarica leader del settore di Lotus. Può aggiungere 150 km di autonomia con circa cinque minuti di ricarica utilizzando un caricatore rapido DC da 350 kW e aumentare l’autonomia fino all’80% in 18 minuti.
Emeya è stata progettata consapevolmente con materiali sostenibili avanzati provenienti da fonti sostenibili, al fine di ridurre la sua impronta di carbonio. Ciò include un nuovo filo di lusso realizzato con fibre riutilizzate dall’industria della moda, oltre all’alluminio PVD, all’Alcantara, alla pelle Nappa e all’Ultrafabrics PU.
Per garantire che ogni occupante possa godere di un’esperienza musicale senza precedenti, Emeya offrirà un sistema audio davvero coinvolgente sviluppato con KEF. Il sistema di altoparlanti di Emeya eleva l’ascolto della musica a nuovi livelli. Comprende il premiato design degli altoparlanti Uni-Q di KEF e l’incorporazione di un subwoofer Uni-Core salva-spazio, nonché un suono surround 3D abilitato per Dolby Atmos, sistema già brevettato su Lotus Eletre.
Leggi Anche: Lotus e la sportività elettrica al Festival di Goodwood
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Lotus Emeya, la “Hyper GT” elettrica” è finalmente tra noi proviene da Fleet Magazine.