Dicembre 1, 2023

Suzuki Jimny 5 porte verso il debutto e la novità ibrida

Per gli appassionati del vero fuoristrada, in dimensioni da citycar, è un’icona passata troppo in fretta dal mercato europeo. Suzuki Jimny è “caduta” sotto la mannaia dei regolamenti europei relativi alla media delle emissioni di Co2 imposti a ciascuna casa, pur avendo Suzuki – al tempo dell’uscita di scena del Jimny in Europa – un ottimo bilancio. 

Presentato nel 2020, commercializzato per anno e poco più in Italia, il Jimny ha lasciato l’Europa. Potrebbe tornarci, in forma ibrida e con una carrozzeria inedita.

SUZUKI JIMNY 5 PORTE

L’appuntamento è per il prossimo 13 gennaio, a registrare rumours accreditati, di origine giapponese. All’Auto Show di Nuova Delhi scopriremo Suzuki Jimny 5 porte. Il progetto a passo lungo è da 18 mesi protagonista sulle strade, con i muletti avvistati in più occasioni.

Suzuki jimny 5 porte 2023
© Carbuzz.com

Sarà un fuoristrada dalle dimensioni superiori, 30 centimetri in più e tutti posizionati nel passo, consentono l’installazione delle portiere posteriori e un’accessibilità impareggiabile rispetto alla formula convenzionale del Jimny.

Leggi anche: Tutte le novità Suzuki in arrivo nel 2023

Non è tanto la proposta di carrozzeria in sé a essere centrale per le sorti europee del Jimny, quanto la possibilità che arrivi una motorizzazione ibrida. 

MOTORE IBRIDO LA CHIAVE PER L’EUROPA?

Le indiscrezioni vanno nella direzione di un sistema full hybrid. Sappiamo come Suzuki abbia molteplici opzioni di elettrificazione nella propria gamma. Si spazia dal mild hybrid al full hybrid a 140 volt, fino ai due progetti Toyota – la Corolla e il RAV4 declinati in modelli con il marchio Suzuki: Swace e Across -.

Un Jimny ibrido avrà i contenuti del full hybrid Suzuki, con motore termico da 1.5 litri e un motore elettrico di trazione, in grado di apportare 34 cavalli, in un sistema che vale 115 cavalli. La batteria a 140 volt alimenta il motore elettrico di trazione, mentre una seconda batteria è destinata al funzionamento del mild hybrid con il “super-alternatore a cinghia”. 

L’adozione del full hybrid non andrebbe a pregiudicare le capacità 4×4, essendo previsto un cambio automatico 6 marce, convenzionale, dal quale la trazione viene trasmessa alle quattro ruote, come avviene su Vitara e S-Cross (leggi le prime impressioni di guida): due modelli full hybrid 1.5 litri commercializzati in Europa e in Italia.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di
Fleet Magazine.

L’articolo Suzuki Jimny 5 porte verso il debutto e la novità ibrida proviene da Fleet Magazine.