Volkswagen ID. 2all concept, spazio da Golf elettrica per la ID. da 25 mila euro
Si farà nel 2025 e andrà sul mercato nel 2026 il progetto che rappresenta l’ampliamento verso il basso dell’offerta Volkswagen tra le elettriche. Con ID.2all Concept arriva una visione sugli stilemi che caratterizzeranno tutte le future ID..
Entro il 2026 si conteranno 10 nuove proposte, tra cui la versione di serie della ID.2all Concept. Ecco, intorno alla sigla restano i dubbi legati all’adozione possibile di un ID.Golf che dia continuità a un nome storico.
VOLKSWAGEN ID.2ALL
Il progetto di elettrica nel segmento inferiore alla ID.3 sarà assemblato presso l’impianto Seat di Martorell, destinato a essere la “casa” delle piccole elettriche del Gruppo.
Volkswagen, Cupra e Skoda condivideranno l’architettura e le soluzioni tecniche. Cupra ha già rivelato la show car UrbanRebel, resta da scoprire l’interpretazione stilistica prodotta da Skoda.
ID.2all dà forma e contenuti al progetto di auto elettrica dal prezzo inferiore ai 25 mila euro. Una soglia che guida l’ambizione di realizzare grandi volumi e farlo proponendo una qualità percepita e dotazione non da low cost. Su una prospettiva ulteriore, Volkswagen porterà sul mercato anche una ID.1 che dovrebbe abbattere al ribasso la soglia dei 20 mila euro quale prezzo d’attacco.
BATTERIA “LOW COST” E TRAZIONE ANTERIORE
La base tecnica, l’architettura MEB “semplificata”, ha soluzioni meno raffinate della piattaforma destinata alla ID.3 e ai modelli di segmento superiore. E’ predisposta per l’installazione di uno o due motori elettrici ma, diversamente dalla ID.3, la proposta a singolo motore prevede l’installazione anteriore.
Approfondisci: ID.3 restyling, ecco come cambia la prima elettrica Volkswagen MEB
Altra, importantissima, scelta tecnica, volta a contenere i costi e il prezzo di listino, sarà l’adozione di una batteria al litio-ferro-fosfato da 38 kWh. Una specifica che è attesa quale terza opzione sulla ID.3 2023.
PRESTAZIONI E AUTONOMIA
Volkswagen ID. 2all Concept è stata presentata con una specifica da 56 kWh e un’autonomia di marcia fino a 450 km. La ricarica avviene in CA a 11 kW e in CC fino a 125 kW. Con 226 cavalli, ID. 2all dichiara prestazioni vivaci, con un’accelerazione inferiore ai 7″ sullo 0-100 km/h e una velocità massima di 160 km/h.
DIMENSIONI DA UTILITARIA E SPAZIO DA GOLF
Per dimensioni siamo davanti a un modello dagli ingombri di una Polo ma lo spazio interno di una Golf. Questo dicono i numeri, la lunghezza di 4,05 metri e il passo di 2,60 metri. Molto ampio è il bagagliaio, con 490 litri e un supplemento di 50 litri ricavato sotto la panca posteriore. Uno spazio al quale sommare il bagagliaio anteriore. In altezza misura 1,53 metri, 1,81 metri in larghezza per ID. 2all.
STILE E CONTENUTI TECH
Il design è gradevole, richiama elementi cruciali della Golf del passato, come l’inclinazione tesa del montante posteriore, il trattamento piatto delle vetrature. Frontale e coda, invece, propongono gruppi ottici a tutta larghezza e una dotazione di rilievo con la tecnologia matrix led adattiva. Ecco, Volkswagen punta a un prezzo di listino aggressivo senza lesinare sui contenuti tecnologici.
Il progetto ID. 2all Concept integra Adas come il Travel Assist avanzato, il Park Assist con funzione memoria, tutti contenuti della famiglia ID.3 odierna. A bordo, l’evoluzione stilistica resta incentrata sul minimal e sono i display a caratterizzare l’ambiente. L’infotainment ha un display da 12,9 pollici, la strumentazione misura 10,9 pollici ed è potenziata da contenuti di realtà aumentata.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Volkswagen ID. 2all concept, spazio da Golf elettrica per la ID. da 25 mila euro proviene da Fleet Magazine.